Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il titolo della società di private equity Icg sale in Borsa dopo accordo con Amundi

    18/11/2025

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    18/11/2025

    Raccolta in crescita per i fondi in Italia, patrimonio record da dicembre 2021

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il titolo della società di private equity Icg sale in Borsa dopo accordo con Amundi
    • Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia
    • Raccolta in crescita per i fondi in Italia, patrimonio record da dicembre 2021
    • Lumyna (Generali Investments) lancia un nuovo fondo pensato per il contesto incerto
    • È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia
    • Per il governo la fusione BancoBpm-Mps è l’opzione preferita?
    • Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove
    • Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA contrastati, Microsoft supera attese

    Pre-market: futures USA contrastati, Microsoft supera attese

    Lisa LevinBy Lisa Levin27/01/2021 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA contrastati, utili Microsoft positivi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi risultano contrastati, in vista della pubblicazione degli utili da parte delle big tech e della decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve. Gli investitori sono in attesa dei rapporti sugli utili di Boeing Co (NYSE:BA), Facebook, Inc. (NASDAQ:FB), Apple Inc (NASDAQ:AAPL), Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ed AT&T Inc. (NYSE:T).

    I dati sugli ordini di beni durevoli per dicembre verranno pubblicati alle ore 8:30 ET, mentre il dato di gennaio dell’indice State Street sulla fiducia degli investitori sarà reso noto alle 10:00 ET. La Federal Reserve annuncerà le proprie decisioni in materia di politica monetaria alle 14:00; il presidente della Federal Reserve Jerome Powell terrà una conferenza stampa alle 14:30 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno perso 91 punti, attestandosi a 30.751, mentre quelli sull’S&P 500 sono in diminuzione di 5,75 punti, a quota 3.836,75; i futures sul Nasdaq sono in rialzo di 53,25 punti, a 13.538,75.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 25.439.570 contagi e circa 425.210 vittime; intanto l’India ha confermato almeno 10.689.520 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 8.933.350 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,8% a 56,10 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,9% a 53,06 dollari al barile. La scorsa settimana le scorte di greggio statunitensi sono diminuite di 5,27 milioni di barili, secondo quanto riferito dall’American Petroleum Institute. Il rapporto settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio negli Stati Uniti verrà rilasciato alle 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei sono contrastati: l’indice spagnolo Ibex sale dello 0,1%, lo STOXX Europe 600 perde lo 0,1%, l’indice francese CAC 40 guadagna lo 0,3%, l’indice tedesco DAX 30 segna -0,4% e il FTSE 100 di Londra è in diminuzione dello 0,1%. A gennaio l’indice di fiducia dei consumatori in Francia è sceso a 92 rispetto al dato di 95 registrato a dicembre; l’indicatore del clima dei consumatori in Germania per il mese di febbraio è sceso a un minimo di otto mesi di -15,6.

    Anche i mercati asiatici risultano contrastati: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato lo 0,31%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare +0,11%, l’Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,32% e l’indiano BSE Sensex ha fatto un tonfo del 2%; l’indice australiano S&P/ASX è sceso dello 0,7%. A novembre l’indice dei principali indicatori economici in Giappone è salito a 96,4; sempre nel mese di novembre, l’indice degli indicatori coincidenti è stato rivisto al ribasso a quota 89. Nel 2020 i profitti realizzati dalle imprese industriali cinesi sono cresciuti del 4,1% su base annua a 6.450 miliardi di yen. Nel quarto trimestre il tasso di inflazione annuale dell’Australia è salito allo 0,9%, mentre a dicembre l’indice di fiducia delle imprese è sceso a 4.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Baird hanno declassato Bed Bath & Beyond Inc. (NASDAQ:BBBY) da Outperform a Neutral e hanno aumentato il target price da 30 a 37 dollari.

    Negli scambi pre-market le azioni del gruppo hanno registrato un’impennata del 20,7% a 44,51 dollari.

    Ultime notizie

    • Martedì Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) ha registrato risultati più solidi del previsto per il secondo trimestre.
    • TE Connectivity Ltd (NYSE:TEL) ha registrato risultati positivi per il primo trimestre.
    • Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX) ha riportato vendite inferiori alle attese per il primo trimestre e ha anche emesso una debole guidance sugli utili per il trimestre in corso; inoltre le vendite comparabili globali dell’azienda sono in calo del 5%.
    • Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) ha riferito risultati migliori del previsto per il quarto trimestre e ha pubblicato solide previsioni di vendita per il primo.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia

    Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Il titolo della società di private equity Icg sale in Borsa dopo accordo con Amundi

    18/11/2025

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    18/11/2025

    Raccolta in crescita per i fondi in Italia, patrimonio record da dicembre 2021

    18/11/2025

    Notizie recenti

    Il titolo della società di private equity Icg sale in Borsa dopo accordo con Amundi

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    Raccolta in crescita per i fondi in Italia, patrimonio record da dicembre 2021

    Lumyna (Generali Investments) lancia un nuovo fondo pensato per il contesto incerto

    Lumyna (Generali Investments) lancia un nuovo fondo pensato per il contesto incerto

    È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia

    È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.