Close Menu
    Notizie più interessanti

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    04/10/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA per lo più in territorio positivo

    Pre-market: futures USA per lo più in territorio positivo

    Lisa LevinBy Lisa Levin10/03/2021 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA per lo più in territorio positivo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi sono sostanzialmente in rialzo dopo che nella sessione precedente l’indice Nasdaq è balzato di oltre 450 punti a seguito di un calo dei rendimenti dei Treasury. Gli investitori sono in attesa dei rapporti sugli utili di United Natural Foods Inc (NYSE:UNFI), Campbell Soup Company (NYSE:CPB) e Oracle Corporation (NYSE:ORCL).

    L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti per il mese di febbraio sarà pubblicato alle ore 8:30 ET, mentre il rendiconto mensile del Dipartimento del Tesoro USA per febbraio verrà reso noto alle 14:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno guadagnato 80 punti, attestandosi a 31.891, mentre quelli sull’S&P 500 hanno registrato un aumento di 3,25 punti a quota 3.876,50; i futures sul Nasdaq 100 hanno segnato un rialzo di 0,25 punti, a 12.789.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 29.096.050 contagi e circa 527.690 vittime; intanto l’India ha confermato almeno 11.262.700 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 11.122.420 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono scesi, coi futures sul Brent in calo dello 0,4% a 67,28 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un ribasso dello 0,2% a 63,88 dollari al barile. La scorsa settimana le scorte di greggio statunitensi sono aumentate di 12,8 milioni di barili, secondo quanto reso noto martedì dall’American Petroleum Institute. Il rapporto settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio negli Stati Uniti verrà pubblicato alle 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei sono contrastati: l’indice spagnolo Ibex arretra dello 0,1%, lo STOXX Europe 600 scende dello 0,2%, l’indice francese CAC 40 cresce dello 0,2%, l’indice tedesco DAX 30 fa segnare +0,1% e il FTSE 100 di Londra osserva un ribasso dello 0,6%. Nel mese di gennaio la produzione industriale in Francia è aumentata del 3,3%, mentre i prezzi alla produzione in Italia hanno avuto una flessione dello 0,3% su base annua.

    Anche i listini asiatici hanno mostrato un andamento contrastante: l’indice giapponese Nikkei è salito dello 0,03%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare -0,05%, l’Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,47% e l’indiano BSE Sensex è cresciuto dello 0,6%; l’indice australiano S&P/ASX 200 ha osservato un ribasso dello 0,8%. Nel mese di febbraio i prezzi alla produzione della Cina sono saliti dell’1,7% su base annua dopo un rialzo dello 0,3% nel mese precedente, mentre l’indice dei prezzi al consumo è sceso dello 0,2% su base annua. A marzo l’indice di fiducia dei consumatori dell’Australia è cresciuto del 2,6% a 111,8 dollari.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di KeyBanc hanno alzato il rating di Bentley Systems, Incorporated (NASDAQ:BSY) da Sector Weight a Overweight e hanno annunciato un target price di 52 dollari.

    Martedì le azioni di Bentley Systems hanno fatto segnare +1,1% chiudendo a 43,37 dollari.

    Ultime notizie

    • Martedì H & R Block Inc (NYSE:HRB) ha riportato una perdita inferiore al previsto per il terzo trimestre.
    • LG Energy Solutions, divisione di LG Chem e fornitore di batterie per Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), è in trattative per produrre la batteria avanzata più recente della casa automobilistica negli Stati Uniti e in Europa, come riportato da Reuters.
    • AeroVironment, Inc. (NASDAQ:AVAV) ha registrato un profitto nel terzo trimestre; la società ha anche affermato di prevedere per l’anno fiscale 2021 utili compresi fra 0,76 e 0,96 dollari per azione su vendite di 400-410 milioni di dollari.
    • Aleafia Health Inc. (OTC:ALEAF) ha raccolto 22,7 milioni di dollari tramite un’offerta bought deal precedentemente annunciata.

     

    Beni Voluttuari Trasmissione e TV via cavo Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    Nuovo massimo storico per Nvidia e Jensen Huang vende parte delle sue azioni

    Azioni Rigetti Computing in rialzo: perché il titolo continua a salire?

    Boom di Actelis Networks: perché il titolo è in rialzo del 43% oggi?

    Intelligenza artificiale: i titoli migliori su cui puntare per Dan Ives

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    04/10/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.