Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA salgono in vista dei report economici

    Pre-market: futures USA salgono in vista dei report economici

    Lisa LevinBy Lisa Levin15/09/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA salgono in vista dei report economici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-market

    Nei primi scambi in pre-market, i futures azionari statunitensi risultavano in leggero aumento dopo aver chiuso la sessione precedente in territorio positivo. Ieri l’indice Nasdaq ha infatti guadagnato circa 85 punti dopo che i prezzi alla produzione negli Stati Uniti sono scesi per il secondo mese consecutivo ad agosto.

    I dati sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, le vendite al dettaglio, i prezzi all’importazione e all’esportazione, l’indice di produzione della Fed di Filadelfia e l’indice manifatturiero Empire State saranno pubblicati alle ore 8:30 ET. La produzione industriale di agosto verrà reso noto alle 9:15 ET. I dati sugli inventari delle imprese per luglio saranno diffusi alle 10:00 ET.

    Gli investitori attendono anche i risultati degli utili da Adobe Inc. (NASDAQ:ADBE) e Bowlero Corp. (NYSE:BOWL), in uscita oggi.

    Nel frattempo i futures sull’indice Dow Jones guadagnavano 55 punti, attestandosi a 31.306, quelli sull’S&P 500 erano in aumento di 6,25 punti a quota 3.971,75 e i futures sul Nasdaq salivano di 12 punti a 12.234,25.

    Materie prime

    I prezzi del petrolio sono in ribasso, coi futures sul Brent che segnano -0,81% a 93,34 dollari al barile, mentre quelli sul WTI sono in calo dello 0,79% a 87,78 dollari al barile. Nella settimana terminata il 9 settembre le scorte di petrolio greggio statunitensi sono aumentate di 2,442 milioni di barili, ha comunicato mercoledì l’Energy Information Administration (EIA). Il rapporto settimanale dell’EIA sulle scorte di gas naturale degli Stati Uniti in stoccaggio sotterraneo è previsto per le ore 10:30 ET.

    Al momento della pubblicazione, i futures sull’oro erano in rosso dello 0,63% a 1.698,35 dollari l’oncia, e l’argento cedeva lo 0,67% a 19,438 dollari.

    Uno sguardo agli indici delle borse mondiali

    Borse europee

    Oggi i mercati europei hanno avviato le contrattazioni in aumento; l’indice STOXX Europe 600 saliva dello 0,2%, il FTSE 100 di Londra guadagnava lo 0,5%, l’indice spagnolo IBEX 35 e il francese CAC 40 erano entrambi in rialzo dello 0,1% e il tedesco DAX segnava +0,3%. Nel mese di agosto, il tasso di inflazione annuo in Francia è sceso al 5,9% dal 6,1% del mese precedente mentre i prezzi all’ingrosso in Germania sono aumentati del 18,9% su base annua.

    Mercati asiatici

    I listini asiatici hanno chiuso la sessione contrastati. L’indice giapponese Nikkei ha infatti guadagnato lo 0,21%, l’Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,44%, mentre lo Shanghai Composite ha perso l’1,16%; l’australiano S&P/ASX 200 ha avuto un aumento dello 0,21%, mentre l’indiano BSE Sensex ha segnato -0,68%. La People Bank of China ha mantenuto invariato il costo di finanziamento sui prestiti a medio termine. Nel mese di agosto il tasso di disoccupazione australiano si è attestato al 3,5% contro le aspettative di mercato del 3,4% e il Giappone ha registrato un deficit commerciale di 2.817,3 miliardi di yen rispetto ai 653,4 miliardi riportati nello stesso mese dell’anno scorso.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Needham hanno alzato il rating del titolo Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) da Underperform a Hold.

    Negli scambi in pre-market le azioni Tesla erano in aumento dello 0,51% a 304,15 dollari.

    Ultime notizie

    • Arconic Corporation (NYSE:ARNC) ha abbassato le prospettive di vendita per l’esercizio 2022 da un intervallo di 9,6-10 miliardi di dollari a 9,2-9,5 miliardi. Inoltre, la società prevede un EBITDA rettificato per il terzo trimestre compreso tra 135 e 150 milioni.
    • Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) sta riconsiderando il modo in cui vende le sue auto elettriche in Cina. Il colosso statunitense valuta infatti la possibilità di chiudere alcuni showroom situati in centri commerciali di città come Pechino, che hanno assistito a un calo del traffico durante le restrizioni pandemiche. La notizia è stata riportata da Reuters, che cita due fonti a conoscenza dei piani.
    • Expedia Group, Inc. (NASDAQ:EXPE) ha nominato Julie Whalen nuova direttrice finanziaria. Whalen assumerà il nuovo ruolo dal 26 settembre 2022.
    • Il Suriname sta valutando la possibilità di ricorrere alle vie legali contro i produttori della serie sudcoreana di Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) ‘Narco-Saints’. Il Suriname ritiene infatti che le immagini presenti nella serie dipingano la nazione sudamericana come un narco-stato. La notizia è stata riportata in precedenza da Reuters.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    Jamie Dimon sull’IA: “Non è una bolla, ma…”, ecco la sua previsione

    Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.