Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    09/07/2025

    Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario

    09/07/2025

    UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    • Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare
    • Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro
    • Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo
    • Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in territorio positivo

    Pre-market: futures USA in territorio positivo

    Lisa LevinBy Lisa Levin19/03/2021 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in territorio positivo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi sono in rialzo dopo che nella sessione precedente l’indice Nasdaq ha ceduto oltre 400 punti a seguito di un aumento dei rendimenti obbligazionari.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno guadagnato 51 punti, attestandosi a 32.931, mentre quelli sull’S&P 500 hanno registrato un aumento di 13 punti a quota 3.929,50; i futures sul Nasdaq hanno segnato un rialzo di 91,75 punti, a 12.887,25.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 29.667.300 contagi e circa 539.690 vittime; intanto il Brasile ha confermato oltre 11.780.820 casi di COVID-19, mentre l’India ha registrato un totale di almeno 11.514.330 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dell’1,3% a 64,08 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dell’1,4% a 60,84 dollari al barile. Il resoconto Baker Hughes sul conteggio degli impianti nell’area nordamericana per la scorsa settimana sarà pubblicato alle 13:00 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei sono in calo: l’indice spagnolo Ibex scende dello 0,9%, lo STOXX Europe 600 perde lo 0,3%, l’indice francese CAC 40 cede lo 0,6%, l’indice tedesco DAX 30 fa segnare -0,4% e il FTSE 100 di Londra osserva una flessione dello 0,6%. A febbraio i prezzi alla produzione della Germania sono saliti dell’1,9% su base annua.

    I mercati asiatici sono per lo più in territorio negativo: l’indice giapponese Nikkei ha perso l’1,41%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare -1,69%, l’Hang Seng di Hong Kong è sceso dell’1,41% e l’indiano BSE Sensex ha guadagnato l’1,2%; l’indice australiano S&P/ASX 200 ha osservato un ribasso dello 0,6%. La Banca del Giappone ha mantenuto i tassi di interesse di riferimento a breve termine al -0,1%, mentre a febbraio i prezzi al consumo del Giappone hanno fatto segnare -0,4% su base annua. Sempre a febbraio, le vendite al dettaglio in Australia hanno registrato un sorprendente ribasso dell’1,1%.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di KeyBanc hanno avviato la copertura sul titolo BTRS Holdings Inc. (NASDAQ:BTRS) con un rating Overweight e hanno annunciato un target price di 20 dollari.

    Giovedì le azioni di BTRS Holdings hanno perso il 7% chiudendo a 16,42 dollari.

    Ultime notizie

    • FedEx Corporation (NYSE:FDX) ha riportato risultati ottimali per il terzo trimestre e ha emesso una solida guidance sugli utili per l’anno fiscale 2021.
    • Delta Electronics Inc., produttore di componenti elettronici per Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) e Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), ha ridotto di circa la metà il personale in Cina, secondo quanto riportato dal Financial Times.
    • Nike (NYSE:NKE) ha registrato utili migliori del previsto per il terzo trimestre, mentre le vendite hanno mancato le aspettative degli analisti; la società ha anche annunciato l’intenzione di riprendere il piano di buyback nel quarto trimestre 2021.
    • Ollie’s Bargain Outlet Holdings Inc (NASDAQ:OLLI) ha riportato risultati del quarto trimestre migliori del previsto e ha anche annunciato un aumento di 100 milioni di dollari al suo programma di buyback.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata

    Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    09/07/2025

    Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario

    09/07/2025

    UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    • Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.