Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    12/05/2025

    Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”

    12/05/2025

    Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità
    • Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”
    • Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi
    • Italia e Giappone campionesse della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi
    • Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?
    • Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina
    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA in calo mentre crolla Netflix

    Pre-market: futures USA in calo mentre crolla Netflix

    Lisa LevinBy Lisa Levin21/01/2022 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in calo mentre crolla Netflix
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi risultavano perlopiù in ribasso dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones aveva perso oltre 300 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati sugli utili di Schlumberger Limited (NYSE:SLB), IHS Markit Ltd. (NYSE:INFO) e Ally Financial Inc. (NYSE: ALLY).

    L’indice dei principali indicatori economici (LEI) degli Stati Uniti per il mese di dicembre sarà diffuso alle ore 10:00 ET: si prevede che a dicembre l’indice sia salito dello 0,7% dopo un aumento dell’1,1% a novembre.

    I futures sul Dow Jones Industrial Average cedevano 20 punti a 34.596, quelli sull’S&P 500 erano in calo di 14 punti a 4.460,75 e i futures sul Nasdaq perdevano 99,75 punti a 14.741,25 dollari.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 70.544.860 contagi e circa 883.900 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 38.566.020 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 23.588.920.

    I prezzi del petrolio hanno perso terreno, coi futures sul Brent in calo dell’1,5% a 87,03 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un ribasso del 3,3% a 84,08 dollari al barile. La scorsa settimana le scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti sono aumentate di 500.000 barili, ha comunicato giovedì l’Energy Information Administration. Il report di Baker Hughes Inc. sul numero di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti per la scorsa settimana sarà reso noto alle ore 13:00 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    I mercati europei hanno aperto le contrattazioni in rosso: l’indice STOXX Europe 600 cedeva l’1,3%, l’indice spagnolo Ibex perdeva l’1,5%, il FTSE 100 di Londra era in ribasso dello 0,9%, l’indice francese CAC 40 e il tedesco DAX 30 facevano segnare entrambi -1,3%. A dicembre le vendite al dettaglio nel Regno Unito sono diminuite del 3,7% rispetto al mese precedente; a gennaio l’indicatore GfK sulla fiducia dei consumatori del Paese è sceso al livello più basso degli ultimi 11 mesi a -19.

    Oggi i listini asiatici hanno chiuso perlopiù in calo: l’indice giapponese Nikkei è sceso dello 0,9%, mentre l’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,05%, il cinese Shanghai Composite ha ceduto lo 0,91%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha perso il 2,3% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare -1,2%. Nel primo trimestre l’indicatore di fiducia delle imprese a Hong Kong è rimasto invariato a 1. A dicembre le vendite di nuove abitazioni in Australia hanno registrato un aumento dell’11,3% su base mensile. A dicembre i prezzi al consumo in Giappone sono cresciuti dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, accelerando da un aumento dello 0,6% a novembre.

    Raccomandazioni degli analisti

    L’analista di Keybanc Justin Patterson ha declassato Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) da Overweight a Sector Weight.

    Da ieri, le azioni Netflix erano in calo del 20,7% a 403,30 dollari.

    Ultime notizie

    • Nella sessione pre-market le azioni Netflix, Inc. (NASDAQ:NFLX) sono crollate di oltre il 20% dopo che la società ha registrato utili del quarto trimestre migliori del previsto ma ha emesso deboli previsioni di crescita degli abbonati per il primo trimestre.
    • Blue Ridge Bankshares, Inc. (NYSE:BRBS) e FVCBankcorp, Inc. (NASDAQ:FVCB) hanno segnalato un accordo reciproco per porre fine al loro accordo di fusione.
    • CSX Corporation (NASDAQ:CSX) ha registrato utili del quarto trimestre migliori del previsto.
    • Intuitive Surgical, Inc. (NASDAQ:ISRG) ha registrato utili ottimistici per il quarto trimestre.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    12/05/2025

    Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”

    12/05/2025

    Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità
    • Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”
    • Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi
    • Italia e Giappone campionesse della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.