Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Prima dell’apertura di Wall Street, 09/12/2020

    Prima dell’apertura di Wall Street, 09/12/2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin09/12/2020 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Prima dell’apertura di Wall Street, 09/12/2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi sono in rialzo, dopo che nella sessione precedente l’indice S&P 500 ha chiuso per la prima volta sopra quota 3.700 punti. Gli investitori sono in attesa dei resoconti degli utili di Campbell Soup Company (NYSE:CPB), United Natural Foods Inc (NYSE:UNFI) e Adobe Inc (NASDAQ:ADBE).

    Il rapporto JOLTS del Dipartimento del Lavoro USA e i dati sugli inventari all’ingrosso per ottobre saranno pubblicati alle 10:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno guadagnato 97 punti, attestandosi a 30.267, mentre quelli sull’S&P 500 sono in aumento di 9,75 punti, a quota 3.711,75. I futures sul Nasdaq sono in ribasso di 0,25 punti, a 12.637,25.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 15.171.930 contagi e circa 286.310 vittime; intanto l’India ha confermato almeno 9.735.850 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 6.674.990 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dell’1,1%, a 49,38 dollari al barile; anche i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dell’1,1%, a 46,09 dollari al barile. Martedì scorso, l’American Petroleum Institute ha rivelato un aumento inaspettato di 1,4 milioni di barili nelle scorte di greggio degli Stati Uniti. Il rapporto settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio negli USA sarà diffuso alle 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei sono in verde: l’indice spagnolo Ibex guadagna lo 0,4%, lo STOXX Europe 600 sale dello 0,5%, l’indice francese CAC 40 è in rialzo dello 0,3%, il tedesco DAX 30 guadagna lo 0,8% e il FTSE 100 di Londra è in crescita dello 0,5%. Durante il terzo trimestre, il PIL dell’Eurozona è aumentato del 12,5% su base trimestrale ma è diminuito del 4,3% su base annua. Ad ottobre, la produzione industriale della Spagna è diminuita dell’1,6% su base annua; nello stesso mese, l’avanzo della bilancia commerciale della Germania è aumentato a 18,2 miliardi di euro.

    Anche i mercati asiatici sono in territorio positivo: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato l’1,33%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare -1,12%, l’Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,75% e l’indiano BSE Sensex ha registrato un incremento dell’1%; l’indice australiano S&P/ASX ha avuto un aumento dello 0,6%. Ad ottobre, gli ordini di macchinari in Giappone sono aumentati del 17,1% su base mensile. A novembre, l’indice dei prezzi al consumo della Cina è diminuito dello 0,5% su base annua, mentre l’indice dei prezzi alla produzione è in flessione dell’1,5% su base annua.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di DZ Bank hanno declassato American Express Company (NYSE:AXP) da Buy a Hold e hanno annunciato un target price di 128 dollari.

    Martedì le azioni del gruppo sono scese dello 0,3%, chiudendo a 123,52 dollari.

    Ultime notizie

    • Uber Technologies Inc (NYSE:UBER) ha annunciato l’intenzione di vendere la sua divisione di aerotaxi Uber Elevate a Joby Aviation; inoltre, all’inizio di questa settimana, la società di ride-sharing ha annunciato la vendita della sua attività di guida autonoma ad Aurora Innovation.
    • Martedì, DoorDash Inc ha fissato il prezzo della sua offerta pubblica iniziale a 102 dollari per azione.
    • FireEye (NASDAQ:FEYE) ha dichiarato di aver subito una violazione e che gli hacker hanno avuto l’accesso agli strumenti interni dell’azienda. FireEye sta lavorando alle indagini con l’ausilio dell’FBI e di Microsoft.
    • GameStop Corp. (NYSE:GME) ha riportato una perdita inferiore al previsto per il terzo trimestre, mentre le vendite hanno mancato le stime degli analisti; la società, inoltre, ha presentato un’offerta di azioni ordinarie per una cifra massima di 100 milioni di dollari.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo

    Azioni Stellantis giù, ma Antonio Filosa supporta i dazi di Trump

    Allarme tsunami lanciato da Trump: ecco dove potrebbe colpire

    Warren Buffett: 5 Titoli nel suo portafoglio che sfruttano la rivoluzione AI

    Sony denuncia Tencent: “Light Of Motiram” è un clone di Horizon

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.