Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Uno sguardo sul Biotech: Vertex, Regeneron e altri

    Uno sguardo sul Biotech: Vertex, Regeneron e altri

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline15/10/2020 Azioni 4 min. di lettura
    Uno sguardo sul Biotech: Vertex, Regeneron e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ecco un riepilogo delle principali dinamiche nel settore delle biotecnologie nelle ultime 24 ore:

    Chi va verso l’alto…

    (Titoli biotech che hanno toccato massimi a 52 settimane il 14 ottobre)

    • 10X Genomics Inc (NASDAQ:TXG)
    • Aileron Therapeutics Inc (NASDAQ:ALRN)
    • Amicus Therapeutics, Inc. (NASDAQ:FOLD)
    • Bio-Rad Laboratories, Inc. (NYSE:BIO)
    • Blueprint Medicines Corp (NASDAQ:BPMC)
    • Calliditas Therapeutics (NASDAQ:CALT)
    • Cellectis SA (NASDAQ:CLLS)
    • Crispr Therapeutics AG (NASDAQ:CRSP)
    • Denali Therapeutics Inc (NASDAQ: DNLI)
    • Immunomedics, Inc (NASDAQ:IMMU) – Il periodo di attesa per la sua imminente acquisizione da parte di Gilead Sciences, Inc. (NASDAQ:GILD) previsto dall’Hart–Scott–Rodino Antitrust Improvements Act è scaduto, soddisfacendo una delle condizioni necessarie per il completamento della transazione
    • Insulet Corporation (NASDAQ:PODD)
    • Kronos Bio Inc (NASDAQ:KRON) (quotata venerdì)
    • Kura Oncology Inc (NASDAQ:KURA)
    • Kymera Therapeutics Inc (NASDAQ:KYMR)
    • Madrigal Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:MDGL)
    • Mirati Therapeutics Inc (NASDAQ:MRTX)
    • NeoGenomics, Inc. (NASDAQ:NEO)
    • Nevro Corp (NYSE:NVRO)
    • Novocure Ltd (NASDAQ:NVCR)
    • Ocular Therapeutix Inc (NASDAQ:OCUL)
    • Oncorus Inc (NASDAQ:ONCR)
    • Pacific Biosciences of California Inc (NASDAQ:PACB)
    • PRA Health Sciences Inc (NASDAQ:PRAH)
    • Replimune Group Inc (NASDAQ:REPL) (l’abstract comprendente i dati per il suo candidato principale RP1 nel trattamento dei tumori solidi avanzati, che sarà presentato al meeting annuale di novembre della Society for Immunotherapy of Cancer, è disponibile online)
    • Seres Therapeutics Inc (NASDAQ:MCRB)
    • SpringWorks Therapeutics Inc (NASDAQ:SWTX)
    • Spruce Biosciences Inc (NASDAQ:SPRB)
    • Surface Oncology Inc (NASDAQ:SURF)
    • Tcr2 Therapeutics Inc (NASDAQ:TCRR)
    • Twist Bioscience Corp (NASDAQ:TWST)
    • Ultragenyx Pharmaceutical Inc (NASDAQ:RARE)
    • Veracyte Inc (NASDAQ:VCYT)

    …E chi scende in basso

    (Titoli biotech che hanno toccato minimi a 52 settimane il 14 ottobre)

    • Aziyo Biologics Inc (NASDAQ:AZYO) (quotata giovedì)
    • Cumberland Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:CPIX)
    • Dyne Therapeutics Inc (NASDAQ:DYN)
    • Psychemedics Corp. (NASDAQ:PMD)
    • Polypid Ltd (NASDAQ:PYPD)

    Titoli sotto i riflettori

    Vertex blocca lo studio su VX-814 per il trattamento della carenza proteica ereditaria

    Vertex Pharmaceuticals Incorporated (NASDAQ:VRTX) ha dichiarato di aver deciso di interrompere il dosaggio nello studio di fattibilità di fase 2 che sta valutando VX-814 nel deficit di alfa-1 antitripsina (AATD); la decisione si basa sui livelli di sicurezza e di farmacocinetica osservati fino ad oggi nello studio, ha affermato la società.

    La compagnia ha inoltre deciso di interrompere lo sviluppo di VX-814.

    “L’analisi dei dati farmacocinetici dallo studio ha indicato che i livelli di esposizione raggiunti sono stati bassi”, ha detto Vertex.

    Sulla base di questi dati, la società ha affermato di aver concluso che non sarebbe stato possibile raggiungere in modo sicuro livelli di esposizione mirati, e quindi aumenti significativi dei livelli di alfa-1 antitripsina, con VX-814, dunque lo studio è stato interrotto.

    Nel pre-market di giovedì il titolo ha perso il 9,75%, a 245 dollari.

    L’FDA approva il cocktail anticorpale contro l’Ebola di Regeneron

    Regeneron Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:REGN) ha affermato che la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Inmazeb, un cocktail di anticorpi che comprende atoltivimab, maftivimab e odesivimab-ebgn, per il trattamento dell’infezione causata dall’ebolavirus dello Zaire nei pazienti adulti e pediatrici, compresi i neonati di madri risultate positive al test per l’infezione.

    Nel pre-market il titolo è sceso del 0,47%, a 598 dollari.

    AMAG richiede audizione dopo la proposta dell’FDA di revocare l’approvazione del farmaco per il parto prematuro

    AMAG Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:AMAG) ha dichiarato di aver formalmente richiesto un’audizione pubblica in risposta alla proposta dell’FDA di ritirare la sua approvazione del Makena, insieme ai suoi equivalenti generici, per la riduzione del parto prematuro.

    La richiesta di audizione sarà seguita dalla presentazione della documentazione di supporto all’FDA, ha detto AMAG; tale presentazione fornirà ulteriori dettagli sulle argomentazioni dell’azienda per un’audizione, in cui si riconosce l’uso decennale di questo trattamento da parte dei medici e le implicazioni per la salute pubblica di un eventuale ritiro, ha affermato AMAG.

    Nel pre-market il titolo è in aumento dell’1,71%, a 13,68 dollari.

    Offerte azionarie

    SI-Bone Inc (NASDAQ:SIBN) ha fissato il prezzo della sua offerta pubblica sottoscritta da 3,19 milioni di azioni ordinarie a 22 dollari per azione; di queste azioni, 3 milioni sono state offerte da SI-BONE e 190.053 azioni da un azionista venditore.

    Dai 3 milioni di azioni che intende vendere, la società prevede di raccogliere proventi lordi per circa 66 milioni di dollari.

    L’offerta dovrebbe concludersi il 19 ottobre, subordinatamente al rispetto delle consuete condizioni di chiusura.

    Nel pre-market il titolo ha perso il 5,05%, a 22,20 dollari.

    Sul radar

    Letture cliniche

    Can Fite Biopharma (NYSE:CANF) ospiterà una teleconferenza con gli investitori alle 16:15 ET per fornire un aggiornamento sul suo studio di fase 3 che valuta il suo candidato principale piclidenoson per il trattamento della psoriasi, nonché l’analisi dei dati provvisori positivi e le raccomandazioni del Comitato indipendente di monitoraggio dei dati dello studio.

    Utili

    • Brainstorm Cell Therapeutics Inc (NASDAQ:BCLI) (prima dell’apertura del mercato)
    • Intuitive Surgical, Inc. (NASDAQ:ISRG) (dopo la chiusura)

    Continua a leggere

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.