Close Menu
    Notizie più interessanti

    Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia

    24/08/2025

    Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)

    24/08/2025

    Mercati emergenti: Pictet AM preferisce al momento paesi dell’America Latina

    24/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia
    • Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)
    • Mercati emergenti: Pictet AM preferisce al momento paesi dell’America Latina
    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    • Investire senza stress: i consigli dei migliori consulenti per avere successo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Donald Trump annuncia un accordo con l’UE: dazi al 15%

    Donald Trump annuncia un accordo con l’UE: dazi al 15%

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik28/07/2025 Economia 2 min. di lettura
    Donald Trump annuncia un accordo con l’UE: dazi al 15%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Presidente Donald Trump ha annunciato un accordo commerciale con l’Unione Europea (UE) che prevede dazi del 15%, ponendo fine a mesi di incertezza commerciale con il principale partner degli Stati Uniti.

    Cosa è successo

    Il tasso tariffario è un calo significativo rispetto al 30% che Trump aveva minacciato il 12 luglio e al 20% proposto il 2 aprile. Trump ha dichiarato che l’UE non imporrà dazi sulle importazioni statunitensi, descrivendo l’accordo come “soddisfacente per entrambe le parti”.

    Secondo quanto riportato da NBC News, Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ha fatto eco al sentimento di Trump, affermando che il patto porterà stabilità e prevedibilità, elementi cruciali per le imprese su entrambe le sponde dell’Atlantico.

    Nonostante l’accordo, Trump ha confermato che i dazi del 50% sull’acciaio rimarranno invariati. Ha anche accennato alla possibilità di ulteriori dazi sui prodotti farmaceutici, un settore in cui l’Irlanda è una fonte significativa. Trump aveva precedentemente minacciato dazi del 200% su tali merci.

    Come parte dell’accordo, Trump ha dichiarato che l’UE acquisterà 750 miliardi di dollari di energia dagli Stati Uniti e investirà 600 miliardi di dollari nel Paese.

    Le nazioni dell’UE acquisteranno anche una quantità significativa di equipaggiamento militare, sebbene l’importo esatto debba ancora essere determinato.

    L’accordo rispecchia un recente patto commerciale con il Giappone, dove le importazioni giapponesi affronteranno un dazio del 15%. Tuttavia, l’anno scorso, il dazio medio statunitense sulle importazioni dall’UE era solo dell’1,2%, secondo l’economista capo per l’Europa di Capital Economics.

    Perché è importante

    Questo accordo segna una svolta significativa nelle relazioni commerciali USA-UE, che negli ultimi mesi sono state caratterizzate da incertezza e tensione.

    Il tasso tariffario ridotto e l’impegno dell’UE ad acquistare energia e investire negli Stati Uniti potrebbero potenzialmente dare un impulso all’economia statunitense.

    Tuttavia, i dazi invariati sull’acciaio e i potenziali dazi sui prodotti farmaceutici potrebbero porre sfide a determinati settori. L’impatto di questo accordo sulle dinamiche commerciali globali resta da vedere.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Capital Economics Commercio Internazionale Dazi commerciali Donald Trump NBC News politica economica Relazioni commerciali Unione Europea Von der Leyen

    Continua a leggere

    Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia

    Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)

    Mercati emergenti: Pictet AM preferisce al momento paesi dell’America Latina

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    • Popolare
    • Recenti

    I capitali istituzionali puntano su Ethereum: cosa è successo?

    18/08/2025

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    XRP sotto i 3$: i supporti terranno o assisteremo a un crollo?

    18/08/2025

    Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia

    24/08/2025

    Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)

    24/08/2025

    Mercati emergenti: Pictet AM preferisce al momento paesi dell’America Latina

    24/08/2025

    Notizie recenti

    • Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia
    • Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)
    • Mercati emergenti: Pictet AM preferisce al momento paesi dell’America Latina
    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.