- Pictet Asset Management festeggia i primi 25 anni in Italia
- 2 titoli energetici che potrebbero decollare questo trimestre
- Bitcoin a $100.000? I bookmaker di Polymarket scommettono forte
- Intesa Sanpaolo convince gli analisti dopo i conti record del primo trimestre
- Novo Nordisk abbassa le aspettative: il boom dei farmaci per dimagrire è già finito?
- Cosa aspettarsi dal meeting della Fed di oggi: parola agli esperti
- La strategia di Chamath Palihapitiya per il successo finanziario a lungo termine
- Il primo borgo Bitcoin italiano è a Fornelli in Molise
Strategie di Trading
Pre-market 15 agosto 2024: Walmart, Alibaba e altri titoli da tenere d’occhio per le principali novità finanziarie.
Jim Cramer consiglia Mueller Industries e GoDaddy come acquisti ‘fantastici’ mentre critica BorgWarner e Qualys. Scopri i dettagli.
Scopri i tre titoli energetici più sottovalutati da monitorare questo trimestre, con RSI basso e potenziale di crescita.
Gli utenti dei forum di Reddit provano a smuovere di nuovo il mercato dopo il caso dello short squeeze di GameStop
Secondo un sondaggio svolto fra gli operatori di mercato, sarà il titolo di Advanced Micro Devices ad avanzare di più entro l’inizio del prossimo anno
Il fondo, che ha recentemente raggiunto i 100 milioni di dollari di asset in gestione, investe cercando di evitare i titoli più sottoperformanti
Si tratta di un fondo a tripla leva che punta su un settore, quello tech, che quest’anno dovrebbe avere diversi elementi a proprio favore
Secondo un sondaggio svolto fra gli operatori di mercato, il titolo dell’azienda di videoconferenze raggiungerà questo obiettivo
Diamo uno sguardo ai principali segnali rialzisti e ribassisti per la settimana appena terminata rilevati da Benzinga
Notizie recenti
- Pictet Asset Management festeggia i primi 25 anni in Italia
- 2 titoli energetici che potrebbero decollare questo trimestre
- Bitcoin a $100.000? I bookmaker di Polymarket scommettono forte
- Intesa Sanpaolo convince gli analisti dopo i conti record del primo trimestre
- Novo Nordisk abbassa le aspettative: il boom dei farmaci per dimagrire è già finito?