Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%

    16/07/2025

    Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto

    16/07/2025

    Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali

    16/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%
    • Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto
    • Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali
    • Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush
    • Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025
    • 3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio
    • La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato
    • Competenze chiave per il futuro dominato dall’IA: 4 abilità secondo Ronnie Chatterji
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, mancata acquisizione di Netflix “errore strategico”

    Apple, mancata acquisizione di Netflix “errore strategico”

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal25/02/2021 Uncategorized 2 min. di lettura
    Apple, mancata acquisizione di Netflix “errore strategico”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha commesso un grosso errore a non acquisire la società di video-on-demand in abbonamento (SVOD) Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) quando ne ha avuto la possibilità, come ha riferito a Yahoo Finance Daniel Ives, analista di Wedbush.

    Cosa è successo: Ives, che fornisce un rating Outperform ad Apple, ha affermato che a suo avviso non aver acquisito Netflix è stato il “più grande errore strategico” compiuto negli ultimi 10-12 anni da parte del defunto fondatore Steve Jobs e dell’attuale amministratore delegato Tim Cook.

    Ives ha fatto riferimento alle scelte di contenuto relativamente esigue presenti su Apple TV+ in confronto a rivali come Netflix e il servizio Disney+ di Walt Disney Co (NYSE:DIS), aggiungendo che è un po’ come possedere una villa ma avere poco con cui arredarla.

    “Questo è il problema quando si tratta di questa corsa agli armamenti che stiamo vedendo soprattutto con Disney e, naturalmente, con Netflix in cima alla lista”.

    Perché è importante: l’acquisto di Netflix avrebbe garantito ad Apple un’enorme quota nel mercato dello streaming video e avrebbe rimosso la necessità di creare da zero la propria libreria di contenuti, ha osservato Yahoo Finance.

    Le funzionalità di Apple TV+ includono ‘The Morning Show’, ‘Ted Lasso’ e ‘For All Mankind’.

    Ives ha spiegato che il modo affinché Apple smetta di arrancare rispetto ai competitor è quello di acquistare uno studio a Hollywood.

    “Abbiamo parlato di uno studio MGM, Lionsgate, A24… altrimenti continueranno a restare fuori a guardare”, ha spiegato l’esperto di Wedbush.

    “Ed è per questo che penso che sia qualcosa che saranno costretti a fare… perché è tutta una questione di contenuti”.

    Questo mese il co-fondatore di Netflix Marc Randolph ha dichiarato che l’azienda produttrice di iPhone “non ha scuse” per non essere in grado di trovare un equilibrio nel settore dello streaming on-demand, all’interno del quale “non si trova ancora dentro con entrambi i piedi”.

    Randolph ha avuto parole più gentili per Disney, affermando che in questo momento nutre “il più profondo rispetto” per la compagnia.

    Movimento dei prezzi: martedì le azioni Apple hanno chiuso in ribasso di quasi lo 0,1% a 125,86 dollari e nella sessione after-hours hanno ceduto quasi lo 0,3%; lo stesso giorno, le azioni Netflix hanno chiuso la sessione regolare in aumento del 2,32% e nell’after-market hanno poi ceduto quasi lo 0,2%.

    Apple TV Dan Ives Disney+ Steve Jobs Streaming Video On Demand SVOD Tim Cook Wedbush

    Continua a leggere

    Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush

    Innovazione Apple sotto la guida di Tim Cook rallenta nonostante il successo gestionale

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    10/07/2025

    Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%

    16/07/2025

    Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto

    16/07/2025

    Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali

    16/07/2025

    Notizie recenti

    • Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%
    • Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto
    • Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali
    • Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush
    • Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.