Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La settimana di Ferragosto inizia in positivo per le Borse europee in attesa dell’inflazione Usa

    La settimana di Ferragosto inizia in positivo per le Borse europee in attesa dell’inflazione Usa

    Financialounge.comBy Financialounge.com12/08/2024 Uncategorized 2 min. di lettura
    La settimana di Ferragosto inizia in positivo per le Borse europee in attesa dell’inflazione Usa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I mercati sembrano voler archiviare le sedute nere della scorsa settimana. Chiuso il Nikkei per festività a una settimana dal collo dell’indice (-12,4%). Occhi puntati sui dati macro e la geopolitica

    Dopo la tempesta sembra essere ritornata la calma per i mercati azionari. Oggi il Nikkei è chiuso per festività, a una settimana esatta dopo il crollo dell’indice (-12,4%), mentre il resto dell’Asia si conferma debole ma meno delle sedute passate. Anche le Borse europee iniziano con il piede giusto la settimana di Ferragosto, con Milano +0,3% che cerca di riagganciare i 32.000 punti, Madrid +0,4%, positive anche Parigi e Francoforte (+0,4%), Londra +0,37%. Lo spread Btp Bund è a 144 punti base nei primi scambi.

    TENSIONE IN MEDIO ORIENTE

    Rimane alta la tensione in Medio Oriente, con gli Usa che stanno rafforzando la loro presenza in vista di un atteso attacco iraniano su Israele e stanno inviando un sottomarino con missili guidati nella zona, secondo quanto riferito domenica dal Pentagono. Il portavoce del Pentagono, il Major General Pat Ryder, ha spiegato che è stato accelerato l’arrivo della USS Abraham Lincoln dal Pacifico, una portaerei con F-35, che si unirà alla USS Theodore Roosevelt…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La SEC sommersa da oltre 70 richieste di ETF su criptovalute, con XRP e Solana in testa

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    Venduta per 4 milioni di dollari la “Pikachu Illustrator”, la carta Pokémon più ricercata

    In Francia allarme debito e rischio crisi di governo, Borsa di Parigi in forte calo

    Opa Mfe su Prosiebensat, il ministro Weimer: “In Germania si temono interferenze russe”

    High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.