Fare la spesa è un gesto quotidiano che incide sempre più sul bilancio familiare. Negli ultimi mesi, il costo dei beni di prima necessità è aumentato, e molti consumatori faticano a contenere le spese settimanali. Dietro a un carrello pieno di prodotti, però, si nascondono spesso abitudini scorrette e scelte poco consapevoli che possono gonfiare la spesa di decine di euro ogni mese.
Cosa è successo
Una recente analisi mette in evidenza i gli errori più comuni commessi al supermercato. Il primo riguarda la mancanza di pianificazione: chi entra senza una lista dettagliata tende a lasciarsi guidare dall’istinto, acquistando prodotti superflui o doppioni. Anche un’attenzione limitata alle offerte e ai prezzi al chilo può generare sprechi, soprattutto di fronte a confezioni maxi apparentemente convenienti.
Altri comportamenti dannosi sono la scarsa valutazione delle scadenze, l’acquisto impulsivo di snack e dolci e il mancato confronto tra marchi. Secondo l’analisi, i prodotti a marchio del supermercato offrono spesso una qualità comparabile a quelli più noti, ma a costi inferiori.
Infine, l’analisi avverte di non sottovalutare le strategie di marketing, come il posizionamento strategico dei prodotti sugli scaffali o l’uso di colori accattivanti per stimolare acquisti non necessari.
Perché è importante
Controllare questi elementi non solo aiuta a risparmiare sullo scontrino, ma anche a ridurre lo spreco alimentare. Una pianificazione accurata e la capacità di distinguere tra reale convenienza e offerta apparente possono alleggerire il budget familiare senza sacrificare la qualità.
L’uso di app di confronto prezzi, volantini digitali e promozioni mirate permette di costruire una strategia d’acquisto più efficiente. In un periodo di inflazione persistente, l’attenzione ai dettagli rappresenta la forma di risparmio più concreta e immediata per le famiglie italiane.
Potrebbe interessarti: Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
