Nell’esposizione tramite coinvestimenti o mercato secondario, gli investitori dovrebbero cercare di evitare situazioni in cui le valutazioni riflettono un’euforia gonfiata o sono sostanzialmente superiori ai fondamentali
Dopo la correzione del 2022-2023, a partire dal 2025 il mercato del venture capital ha registrato le prime fasi di una nuova ripresa dell’innovazione. Le migliori opportunità continuano a trovarsi nelle fasi iniziali del ciclo di vita delle start-up, mentre le valutazioni per i round in fase avanzata, dopo essere scese in misura significativa dai massimi del 2021, stanno nuovamente risalendo.
UN’ENORME OPPORTUNITÀ PER GLI INVESTITORI
Per gli investitori i prezzi all’ingrosso sono in genere più ragionevoli rispetto al periodo iper-competitivo del 2021 con quasi due terzi del valore totale delle operazioni di venture capital nel 2025 legati all’intelligenza artificiale. “È un’enorme opportunità per gli investitori per trarre vantaggio da un cambiamento tecnologico epocale. Tuttavia, ciò richiede anche un’attenta analisi per evitare aree di investimento nell’IA che potrebbero essere surriscaldate, soprattutto nei round di fase avanzata” tengono a sottolineare Nils Rode, Chief Investment Officer, Steven Yang, Head of Global Venture Investments, e Michael McLean, Senior Investment Director di Schroders Capital…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.