Close Menu
    Notizie più interessanti

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio
    • Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari
    • Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007
    • La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa
    • BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas
    • Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa
    • Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi
    • FTSEMib in rally: l’accordo sullo Shutdown USA spinge Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tagli dei tassi della Fed: perché JPMorgan è scettica?

    Tagli dei tassi della Fed: perché JPMorgan è scettica?

    JPMorgan avverte: i tagli dei tassi della Federal Reserve potrebbero avere un impatto limitato sul mercato azionario in rallentamento.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/09/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Tagli dei tassi della Fed: perché JPMorgan è scettica?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In attesa del previsto taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, JPMorgan ha pubblicato una nota di cautela in cui suggerisce che questi tagli potrebbero non giovare in modo significativo al mercato azionario.

    Cosa è successo

    JPMorgan ha avvertito che i previsti tagli ai tassi della Federal Reserve potrebbero non spingere in modo significativo i mercati azionari. L’azienda suggerisce che i tagli saranno reattivi al rallentamento della crescita economica, attenuando potenzialmente il loro impatto positivo sulle azioni, riporta Business Insider.

    In una recente nota di ricerca, gli strateghi di JPMorgan, guidati da Mislav Matejka, hanno affermato che i tagli dei tassi della Fed potrebbero non essere sufficienti a dare una nuova spinta al mercato azionario. “La Fed inizierà ad allentare la pressione, ma più che altro in modo reattivo e come risposta all’indebolimento della crescita: questo potrebbe non essere sufficiente a guidare una prossima fase di rialzo”, hanno scritto.

    La prospettiva della società contrasta con le previsioni più ottimistiche di altri analisti. Ad esempio, un analista di Wells Fargo ha recentemente previsto un significativo rally delle azioni una volta che la Fed avrà allentato la sua politica. Allo stesso modo, il veterano stratega Jim Paulson ha suggerito che la svolta della Fed potrebbe inaugurare un “nuovo mercato toro”.

    Il mese scorso, in occasione del simposio di Jackson Hole, il presidente della Fed Jerome Powell ha segnalato la possibilità di un taglio dei tassi di interesse. Secondo il report, il prossimo indicatore importante per la Fed sarà il rapporto sui salari non agricoli di venerdì, che influenzerà il previsto taglio dei tassi di 25 punti base alla riunione politica di fine settembre.

    Perché è importante

    Il potenziale impatto dei tagli dei tassi della Fed è stato oggetto di un dibattito tra gli economisti e gli analisti di mercato. Alla fine di agosto, gli economisti hanno notato che l’inflazione stava “tornando a essere noiosa” grazie all’allineamento dei numeri agli obiettivi, suggerendo un’economia resistente.

    Tuttavia, all’inizio del mese, alcuni esperti hanno gettato acqua sul fuoco sull’idea di un taglio dei tassi a settembre, sostenendo che è necessaria una debolezza economica sostenuta prima di giustificare qualsiasi taglio.

    Ad aumentare la complessità, Garry Evans, chief strategist dell’asset allocation globale di BCA Research , ha messo in guardia da un’imminente recessione statunitense, suggerendo che itagli dei tassi potrebbero non essere sufficienti a scongiurare la recessione economica.

    Inoltre, secondo Brian Jacobsen, Chief Economist di Annex Wealth Management, potenziali shock sul lato dell’offerta potrebbero indurre la Federal Reserve a sospendere i tagli dei tassi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Continua a leggere

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    FTSEMib in rally: l’accordo sullo Shutdown USA spinge Piazza Affari

    Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    10/11/2025

    Notizie recenti

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.