Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le grandi banche mettono in scena una ripresa nel settore finanziario

    Le grandi banche mettono in scena una ripresa nel settore finanziario

    Spencer IsraelBy Spencer Israel19/05/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Le grandi banche mettono in scena una ripresa nel settore finanziario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli del settore Finanziario sono stati colpiti duramente da quando a febbraio e’ iniziato il sell-off (ovvero vendita indiscriminata) del mercato generale, con le ripercussioni economiche della pandemia di Coronavirus che hanno iniziato a farsi strada.

    Sebbene tutti e 11 i Select Sector Indices (ovvero gli indici settoriali) dell’S&P 500 abbiano avuto un rimbalzo rispetto ai minimi di marzo, il Financial Select Sector Index (ovvero l’indice settoriale Finanziario) nel 2020 è in ribasso del 31,13% (alla data del 15 maggio), il che lo rende il secondo indice con il peggior rendimento del gruppo.

    Nei loro più recenti resoconti sugli utili, le maggiori banche degli Stati Uniti hanno delineato l’ammontare degli accantonamenti per perdite da prestiti. 

    JP Morgan, Wells Fargo, Citigroup, Bank of America e Goldman Sachs hanno messo da parte collettivamente 25 miliardi di dollari per crediti deteriorati alla fine di marzo 2020, secondo Bloomberg – e tali cifre potrebbero continuare ad aumentare.

    Ma anche se queste banche si preparano a pesanti perdite sui prestiti,  grazie alla recente performance dei titoli bancari del Solactive MicroSector U.S. Big Banks Index (SOLUSBBT) ad aprile (+12,60%) gli investitori potrebbero già essere in attesa di un potenziale recupero dei titoli finanziari.

    Su base individuale, le performance dei maggiori titoli bancari statunitensi ha mostrato divergenze. Wells Fargo, che secondo Bloomberg ha stanziato la maggiore quantità di accantonamenti per perdite sui prestiti a partire dal primo trimestre, ha visto un calo del 56,58% sulle sue azioni dall’inizio dell’anno – alla data del 15 maggio – mentre il titolo di Goldman Sachs è in diminuzione soltanto del 25,25% da inizio anno.

    Ma come gruppo, le grandi banche hanno sovraperformato il settore Finanziario più ampio.

    Il Solactive MicroSectors U.S. Big Banks Index, che fornisce un’esposizione equipesata per capitalizzazione di mercato ai dieci maggiori titoli bancari quotati negli Stati Uniti, ha chiuso il mese di aprile in rialzo del 12,60%, rispetto all’aumento del 9,58% del Financial Select Sector Total Return Index (IXMTR) – ovvero l’Indice Select di Rendimento Totale del Settore Finanziario.

    Questa relativa sovraperformance potrebbe essere spiegata dalla concentrazione dell’indice Solactive –  e, viceversa, la sottoperformance dell’IXMTR dalla mancanza di quest’ultima.

    Indici finanziari come il Financial Select Sector Index sono diversificati lungo l’intero settore, offrendo esposizione a grandi banche, banche regionali, compagnie assicurative, società di mercati finanziari, Real Estate Investment Trusts, o REITs (Fondi di Investimento Immobiliare) e altri istituti finanziari. 

    Ma il sentiment nel settore può spesso essere sostenuto dalla performance delle banche più grandi, e la sovraperformance del Solactive MicroSectors U.S. Big Bank Index mostra che le maggiori banche negli Stati Uniti, ad aprile, hanno sovraperformato il settore Finanziario più ampio. 

    In questo caso, la concentrazione ha performato meglio della diversificazione.

    È possibile che gli investitori che guardano al settore Finanziario preferiscano i titoli dei gruppi finanziari più grandi, poiché queste banche potrebbero essere posizionate meglio per resistere a un contesto economico avverso, rispetto ai loro rivali più piccoli.

    Alla fine di aprile, l’indice includeva Bank of America (NYSE:BAC), Citigroup (NYSE:C), JPMorgan Chase (NYSE:JPM), Goldman Sachs (NYSE:GS), Wells Fargo (NYSE:WFC), Morgan Stanley (NYSE:MS), Financial PNC (NYSE:PNC), U.S. Bancorp (NYSE:USB), Charles Schwab (NYSE:SCHW) e Truist Financial (NYSE:TFC).

    Aumentare l’esposizione

    Per i trader che desiderano avere un’esposizione rialzista verso le grandi banche come gruppo, il MicroSectors U.S. Big Banks Index 2X Leveraged ETN (ARCA:BNKO) e il MicroSectors U.S. Big Banks Index 3X Leveraged ETN (ARCA:BNKU) cercano di fornire, rispettivamente, il doppio e il triplo dell’esposizione giornaliera all’indice.In direzione ribassista, invece, il MicroSectors U.S. Big Banks Index -1X Leveraged ETN (NYSE:KNAB), il MicroSector U.S. Big Banks Index -2X Leveraged ETN (NYSE:BNKZ) e il MicroSectors U.S. Big Banks Index -3X Leveraged ETN (ARCA:BNKD) cercano di offrire, rispettivamente, una volta, due volte e tre volte l’esposizione invertita alla performance giornaliera dell’indice Solactive, dando modo ai trader attivi di beneficiare delle potenziali diminuzioni di prezzo dei titoli delle grandi banche, senza shortare direttamente vendita allo scoperto.

    Continua a leggere

    L’S&P 500 potrebbe comunque raggiungere quota 7.000 entro fine anno

    I mercati resteranno chiusi per il Presidents Day? Ecco cosa c’è da sapere

    Boom delle festività: le 10 migliori azioni da comprare ora

    Jim Cramer promuove questo titolo: è un’opportunità d’acquisto!

    Azioni Nvidia in rialzo: il taglio dei tassi della Fed spinge il settore

    Taglio dei tassi: ecco i titoli pronti a prendere il volo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.