Close Menu
    Notizie più interessanti

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer

    19/09/2025

    Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità

    19/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    • Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo
    • Abolizione delle trimestrali, la Sec pronta ad accontentare Trump
    • Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma
    • Al via una gamma di ETF attivi ad alta convinzione di Fidelity International
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Utenti e inserzionisti spendono $500mld sull’App Store

    Utenti e inserzionisti spendono $500mld sull’App Store

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal16/06/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Spesi oltre 0mld sull’App Store
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo uno studio condotto per conto di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), a livello globale nel 2019 sull’App Store sono state effettuate fatturazioni e vendite per 519 miliardi di dollari.

    Cosa è successo

    Analysis Group, una società di consulenza economica con sede a Boston, ha studiato le transazioni che coinvolgono il gruppo di Cupertino, come app a pagamento e acquisti in-app, nonché la vendita di annunci pubblicitari in app.

    Secondo i risultati dello studio divulgato lunedi, rispetto al totale delle vendite, beni fisici e servizi rappresentavano 413 miliardi di dollari, beni e servizi digitali 61 miliardi, e pubblicità in-app 45 miliardi.

    Nella categoria dei beni fisici e servizi, la più grande, la stragrande maggioranza delle vendite è stata dominata da app di commercio mobile, con le vendite del sottoinsieme retail che ha toccato i 268 miliardi di dollari.

    Le app retail includono negozi tradizionali, come Target Corporation (NYSE:TGT) e Best Buy Co Inc. (NYSE:BBY), nonché negozi di e-commerce come Etsy Inc. (NASDAQ:ETSY). Le vendite di generi alimentari non sono incluse.

    Le app di viaggio, tra cui Expedia Group Inc. (NASDAQ:EXPE) e United Airlines Holdings Inc.(NASDAQ:UAL), hanno registrato vendite per 57 miliardi di dollari, mentre le app di Uber Technologies Inc. (NYSE:UBER) e Lyft Inc. (NASDAQ:LYFT) hanno toccato i 40 miliardi di dollari di vendite. Le app per la consegna cibo, come DoorDash e Grubhub Inc. (NYSE:GRUB), hanno registrato vendite di 31 miliardi di dollari.

    Perché è importante

    La quota che Apple prende dagli acquisti di beni digitali o software dall’App Store è compresa tra il 15% e il 30%.

    Il gigante tecnologico aveva precedentemente rivelato che l’84% delle app sullo Store non ha condiviso alcun fatturato con la società di Cupertino. Tali app includono quelle gratuite, quelle gratuite supportate dagli annunci e quelle ad abbonamento.

    Movimento dei prezzi

    Nell’after-market di lunedì, le azioni Apple erano in rialzo dello 0,82%, a 345,79 dollari. Il titolo aveva chiuso la sessione regolare in aumento dell’1,24%, a 342,99 dollari.

    Apple Store Applicazioni Commercio mobile e-commerce

    Continua a leggere

    Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi

    Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo

    Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma

    Azioni PepsiCo: quanto ne servono per incassare $500 al mese?

    Il messaggio criptico di Trump su Intel: cosa nasconde il presidente?

    Lunghe code in Cina e India: l’impatto dell’iPhone 17 sul titolo Apple

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer

    19/09/2025

    Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità

    19/09/2025

    Notizie recenti

    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    • Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.