Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Accordo Tesla-Panasonic sulle batterie

    Accordo Tesla-Panasonic sulle batterie

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal17/06/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Accordo Tesla-Panasonic sulle batterie
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha concluso un accordo triennale Panasonic Corp. (OTC:PCRFY) che prevede che il produttore di batterie giapponese produrrà e fornirà celle delle batterie agli ioni di litio presso il Gigafactory di Tesla in Nevada.

    Cosa è successo

    L’accordo è stato firmato il 10 giugno, secondo un documento della SEC che Tesla ha presentato martedì.

    L’accordo è in vigore dal 1° aprile 2020, fino al 31 marzo 2023, e copre i termini degli impegni relativi alla capacità di produzione di Panasonic e gli impegni sul volume degli acquisti di Tesla nei primi due anni dell’accordo.

    I termini e le condizioni generali di collaborazione di Tesla con Panasonic sono stati modificati.

    La casa automobilistica ha modificato il termine con scadenza a 10 anni dopo che Panasonic ha raggiunto alcune tappe fondamentali nell’ambito della produzione.

    Perché è importante

    Il mese scorso il direttore finanziario di Panasonic, Hirokazu Umeda, ha dichiarato di aver riscontrato una “forte domanda” per le celle della batteria di Tesla. Umeda ha mostrato l’interesse per l’espansione della fabbrica del Nevada.

    Poiché la relazione tra Panasonic e Tesla è peggiorata negli ultimi anni, la casa automobilistica si sta muovendo verso la produzione di batterie proprie. La joint venture tra le due compagnie per la produzione di tegole solari è già terminata.

    Il produttore di batterie cinese, Contemporary Amperex Technology Co. Ltd., sta lavorando con Tesla alla creazione di una cosiddetta batteria da un milione di miglia, che può durare fino a 16 anni e per 1,24 milioni di miglia.

    Movimento dei prezzi di Tesla

    Giovedì, le azioni di Tesla erano in rialzo dello 0,32%, a 979 dollari, nella sessione seguente alla chiusura dei mercati. Il titolo aveva chiuso la sessione regolare in aumento dello 0,89%, a 982,13 dollari.

    Batteria Tesla Gigafactory

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.