Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I 66 maggiori movimenti di giovedì 2 luglio 2020

    I 66 maggiori movimenti di giovedì 2 luglio 2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin03/07/2020 Azioni 9 min. di lettura
    I 66 maggiori movimenti di giovedì 2 luglio 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Titoli in rialzo

    • Giovedì le azioni GEE Group, Inc. (NYSE:JOB) hanno avuto un’impennata del 199,9%, in chiusura a 1,54 dollari dopo che la società ha eliminato oltre 47 milioni di dollari di obbligazioni e finanziamenti mezzanini.
    • Lemonade, Inc. (NASDAQ:LMND) ha guadagnato il 139,3%, chiudendo a 69,41 dollari dopo che la società ha valutato la sua IPO da 11 milioni di azioni a 29,00 dollari per azione.
    • Genius Brands International, Inc. (NASDAQ:GNUS) è aumentata del 53,6%, in chiusura a 3,55 dollari. Lunedì il presidente e amministratore delegato di Genius Brands dovrebbe ospitare una teleconferenza per discutere di sviluppi chiave per l’azienda.
    • Graf Industrial Corp. (NYSE:GRAF) ha compiuto un balzo del 48,2%, in chiusura a 20,53 dopo che l’azienda ha riportato un accordo commerciale con Velodyne Lidar.
    • Le azioni di Francesca’s Holdings Corporation (NASDAQ:FRAN) hanno avuto un’impennata del 42,7%, a 4,95 dollari dopo che la società ha annunciato una partnership con Poq per sviluppare la prima applicazione mobile della società.
    • Interpace Biosciences, Inc. (NASDAQ:IDXG) ha fatto segnare un +39,2%, chiudendo a 6,14 dollari dopo essere diminuita di oltre il 5% mercoledì.
    • Broadway Financial Corporation (NASDAQ:BYFC) è balzata del 37,6%, chiudendo a 3,11 dollari dopo aver guadagnato oltre il 7% mercoledì.
    • Accolade, Inc. (NASDAQ:ACCD) è salita del 35%, in chiusura a 29,70 dollari dopo che la compagnia ha valutato il suo IPO da 10 milioni di azioni a 22 dollari per azione.
    • Origin Agritech Limited (NASDAQ:SEED) ha guadagnato il 34,8%, chiudendo a 8,63 dollari.
    • Electrameccanica Vehicles Corp. (NASDAQ:SOLO) ha registrato un +34,3%, in chiusura a 3,13 dollari.
    • Le azioni Eltek Ltd. (NASDAQ:ELTK) sono salite del 29,6%, chiudendo a 5,25 dollari.
    • Le azioni di Chembio Diagnostics, Inc. (NASDAQ:CEMI) hanno guadagnato il 27,4%, in chiusura a 4,18 dollari. Si prevede che il 6 luglio Chembio riferirà i piani di sviluppo del suo farmaco anti COVID-19 e le stime preliminari sul fatturato per il secondo trimestre.
    • Arcimoto, Inc. (NASDAQ:FUV) ha guadagnato il 25,1%, in chiusura a 6,82 dollari.
    • Nu Skin Enterprises, Inc. (NYSE:NUS) è aumentata del 24,9%, chiudendo a 48,02 dollari dopo che la società ha innalzato la guidance preliminare sulle vendite del secondo trimestre al di sopra delle stime degli analisti. Jefferies ha aggiornato Nu Skin da Hold a Buy e ha aumentato l’obiettivo di prezzo da 42 a 50 dollari.
    • Celsion Corporation (NASDAQ:CLSN) ha guadagnato il 22,8%, chiudendo a 4,26 dollari.
    • Frequency Electronics, Inc. (NASDAQ:FEIM) è salita del 22,4%, chiudendo a 10,65 dollari dopo che la società ha riferito di un contratto da 28,6 milioni di dollari per il Programma di Difesa Satellitare del governo degli Stati Uniti.
    • NIO Inc. (NYSE:NIO) ha registrato un +18,6%, chiudendo a 9,38 dollari dopo che nel mese di giugno il gruppo ha consegnato 3.740 veicoli, con una crescita del 179,1% su base annua.
    • Le azioni di Horizon Global Corporation (NYSE:HZN) hanno guadagnato il 18,3%, chiudendo a 2,97 dollari.
    • S&W Seed Company (NASDAQ:SANW) è balzata del 18,2%, a 2,79 dollari.
    • Ayro, Inc. (NASDAQ:AYRO) è salita del 18,1%, chiudendo a 3,27 dollari.
    • Vuzix Corporation (NASDAQ:VUZI) ha guadagnato il 16,8%, in chiusura a 2,85 dollari dopo che la compagnia ha ricevuto la certificazione degli occhiali intelligenti M400 per la Cina.
    • Agora, Inc. (NASDAQ:API) è salita del 15,8%, in chiusura a 56,49 dollari. Il 26 giugno l’azienda ha fissato il prezzo per la sua IPO, valutando le sue 17,5 milioni di azioni a 20 dollari per azione.
    • Avis Budget Group Inc. (NASDAQ:CAR) è balzata del 15,3%, in chiusura a 25,92 dollari dopo che Morgan Stanley ha innalzato il rating del titolo da Equal-Weight a Overweight e ha annunciato un target di prezzo di 37 dollari.
    • Le azioni di Futu Holdings Limited (NASDAQ:FUTU) sono salite del 14,7%, chiudendo a 26,66 dollari.
    • Anche le azioni della ION Geophysical Corporation (NYSE:IO) sono in forte aumento, con un guadagno del 14,5%, a 2,53 dollari dopo che il gruppo ha riferito di prevedere vendite preliminari nel secondo trimestre pari a circa 22 milioni di dollari, e di prevedere un aumento della liquidità a circa 40 milioni.
    • Dada Nexus Limited (NASDAQ:DADA) ha guadagnato il 14%, chiudendo a 26,38 dollari.
    • Puhui Wealth Investment Management Co., Ltd. (NASDAQ:PHCF) ha guadagnato il 13,3%, chiudendo a 5,45 dollari.
    • BioLife Solutions, Inc. (NASDAQ:BLFS) è aumentata del 12,1%, chiudendo a 17,98 dollari. BioLife Solutions ha valutato l’offerta di azioni ordinarie per 5,175 milioni a 14,50 dollari per azione. La società ha dichiarato di prevedere vendite preliminari nel secondo trimestre comprese fra 9,6 e 9,8 milioni di dollari.
    • Qutoutiao Inc. (NASDAQ:QTT) è aumentata del 12%, chiudendo a 3,46 dollari.
    • Organovo Holdings, Inc. (NASDAQ:ONVO) è aumentata dell’11,3%, chiudendo a 0,6230 dollari.
    • Le azioni Nxt-ID, Inc. (NASDAQ:NXTD) sono aumentate del 10,6%, chiudendo a 0,5861 dollari dopo aver già guadagnato oltre il 5% mercoledì.
    • Venus Concept Inc. (NASDAQ:VERO) è salita del 10,3%, in chiusura a 3,52 dollari dopo che la società ha riferito di aver ricevuto l’autorizzazione da parte dell’FDA per il suo farmaco Venus Viva MD.
    • Blink Charging Co. (NASDAQ:BLNK) ha guadagnato il 9,1%, chiudendo a 5,28 dollari, probabilmente in relazione ai solidi numeri sulle consegne effettuate da Tesla e NIO dato che la compagnia opera nell’ambito delle ricariche per veicoli elettrici, e potrebbe dunque guadagnare proprio sull’interesse per gli EV.
    • China Rapid Finance Limited (NYSE:XRF) è in rialzo del 9%, a 3,15 dollari.
    • China Life Insurance Company Limited (NYSE:LFC) ha guadagnato l’8%, chiudendo a 10,91 dollari.
    • Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha guadagnato l’8%, in chiusura a 1.208,66 dollari dopo che giovedì il gruppo ha dichiarato di aver consegnato 90.650 auto nel secondo trimestre.
    • Le azioni Tortoise Acquisition Corp. (NYSE:SHLL) hanno guadagnato il 7,5%, in chiusura a 27,07 dollari.
    • Akamai Technologies, Inc. (NASDAQ:AKAM) è salita del 6,4%, in chiusura a 113,12 dollari dopo che Cowen ha innalzato il titolo da Market Perform a Outperform e ha aumentato il prezzo obiettivo da 107 a 150 dollari.

    Titoli in ribasso

    • Giovedì le azioni di MYOS RENS Technology Inc. (NASDAQ:MYOS) sono crollate del 30,3% per chiudere a 1,70 dollari. Mercoledì MYOS aveva fatto un balzo del 177%, dopo che martedì scorso la compagnia aveva annunciato di aver concordato una combinazione con MedAvail, Inc. nell’ambito di una fusione inversa.
    • Aeterna Zentaris Inc. (NASDAQ:AEZS) è scesa del 29,9%, in chiusura a 0,3784 dollari dopo che la società ha valutato il prezzo dell’offerta per 26,66 milioni di unità a 0,45 dollari per unità.
    • Sunworks, Inc. (NASDAQ:SUNW) è scesa del 28,8%, chiudendo a 0,7474 dollari dopo essere balzata di oltre il 72% mercoledì.
    • Giovedì le azioni Liminal BioSciences Inc. (NASDAQ:LMNL) sono scese del 26,5%, in chiusura a 16,75 dollari. Mercoledì le azioni avevano fatto un balzo in avanti del 117% dopo che la società aveva riferito di aver iniziato la raccolta di plasma convalescente da donatori guariti dal coronavirus.
    • Document Security Systems, Inc. (NYSE:DSS) è scesa del 25,3%, in chiusura a 6,02 dollari dopo che la società ha annunciato un’offerta ordinaria di 1,02 milioni di azioni a 6,25 dollari per azione.
    • Zomedica Pharmaceuticals Corp. (NYSE:ZOM) è crollata del 25,2%, in chiusura a 0,1680 dollari dopo che la compagnia ha annunciato un’offerta pubblica da 30 milioni di dollari.
    • MEI Pharma, Inc. (NASDAQ:MEIP) ha avuto un tonfo del 18,3%, a 3,49 dollari dopo che la compagnia e il gruppo Helsinn hanno interrotto lo studio di Fase 3 sul Pracinostat nel trattamento della leucemia mieloide acuta.
    • Neoleukin Therapeutics, Inc. (NASDAQ:NLTX) è diminuita del 17,7%, in chiusura a 14,00 dollari dopo che la società ha annunciato un’offerta da 5 milioni di azioni ordinarie al prezzo di 15,25 dollari per azione.
    • Polar Power, Inc. (NASDAQ:POLA) è scesa del 17,6%, in chiusura a 2,58 dollari dopo che l’azienda ha riportato un collocamento privato da 2,8 milioni di dollari.
    • Ideal Power Inc. (NASDAQ:IPWR) è scesa del 14,8%, chiudendo a 5,80 dollari.
    • Le azioni Bionano Genomics, Inc. (NASDAQ:BNGO) sono diminuite del 14,5%, in chiusura a 0,4861 dollari dopo che mercoledì avevano fatto un balzo dell’11%.
    • Alterity Therapeutics Limited (NASDAQ:ATHE) è scesa del 14,4%, chiudendo a 1,60 dollari. Le azioni di Alterity Therapeutics mercoledì erano aumentate del 57%, seguendo il momentum determinato dall’annuncio fatto martedì dalla società di aver ricevuto un percorso di sviluppo dal suo incontro con la FDA inerente al suo farmaco ATH434.
    • Capstone Turbine Corporation (NASDAQ:CPST) ha registrato un calo del 13,9%, chiudendo a 2,97 dollari. Mercoledì, Capstone Turbine aveva ottenuto l’ordine per una microturbina C600 Signature Series.
    • Lion Financial Group Limited (NASDAQ:LGHL) è scesa del 13,6%, in chiusura a 2,55 dollari.
    • Monaker Group, Inc. (NASDAQ:MKGI) è scesa del 13,5%, chiudendo a 2,25 dollari.
    • Nikola Corporation (NASDAQ:NKLA) ha osservato un calo del 13,2%, chiudendo a 57,19 dollari. Il fondatore dell’azienda ha dichiarato che “il pacchetto di deposito #nikolabadger da 5.000 dollari è andato esaurito”.
    • Le azioni di Independence Contract Drilling, Inc. (NYSE:ICD) hanno fatto segnare un -10,9%, in chiusura a 3,35 dollari. Il 1° luglio il gruppo ha pubblicato alcuni aggiornamenti operativi e finanziari per il secondo trimestre.
    • ADiTx Therapeutics, Inc. (NASDAQ:ADTX) è scesa del 10,8%, in chiusura a 4,06 dollari. Martedì ADiTx Therapeutics aveva valutato la sua IPO a 9 dollari per azione.
    • Giovedì Qualigen Therapeutics, Inc. (NASDAQ:QLGN) è scesa del 10,3%, in chiusura a 4,10 dollari. Mercoledì le azioni della compagnia avevano fatto un balzo del 15% dopo che la società ha annunciato di aver inviato una notifica all’FDA per iniziare la distribuzione del proprio test sugli anticorpi FastPack Coronavirus.
    • 500.com Limited (NYSE:WBAI) è scesa del 10,3%, chiudendo a 3,94 dollari.
    • Le azioni di Wave Life Sciences Ltd. (NASDAQ:WVE) sono diminuite del 9,8%, in chiusura a 9,91 dollari.
    • BG Staffing, Inc. (NYSE:BGSF) ha fatto segnare un -8,6%, chiudendo a 10,24 dollari.
    • Le azioni di Sunesis Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:SNSS) sono scese dell’8,5%, in chiusura a 0,2888 dollari dopo aver fatto un balzo di circa il 20% mercoledì.
    • Culp, Inc. (NYSE:CULP) è scivolata dell’8,4%, chiudendo a 9,16 dollari. Culp ha riportato una perdita netta nel quarto trimestre di 2,26 dollari per azione, rispetto a una perdita netta di 0,12 dollari per azione dell’anno precedente. Le vendite sono diminuite del 29,3%, a 47,4 milioni di dollari, mancando le stime degli analisti, che si attestavano a 58,75 milioni.
    • Le azioni di Otonomy, Inc. (NASDAQ:OTIC) sono scese del 7,3%, in chiusura a 3,16 dollari.
    • Le azioni di Envision Solar International, Inc. (NASDAQ:EVSI) sono diminuite del 6,7%, chiudendo a 8,65 dollari. Envision Solar ha valutato la sua offerta pubblica di 1,2 milioni di azioni ordinarie a 8,25 dollari per azione.
    • Check-Cap Ltd. (NASDAQ:CHEK) ha fatto segnare un -6,5%, a 0,57 dollari.
    • YRC Worldwide Inc. (NASDAQ:YRCW) è scesa del 5,9%, chiudendo a 3,04 dollari. Mercoledì le azioni del gruppo avevano avuto un’impennata del 75%, dopo l’annuncio secondo cui YRC riceverà un prestito da 700 milioni di dollari dal Ministero del Tesoro USA in base al CARES Act.
    Movimenti di giovedì Titoli in maggiore rialzo

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.