Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    29/09/2025

    È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street

    29/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    • Dal private banking investimenti per 168 miliardi di euro nell’economia reale in Italia
    • XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre
    • 3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Uno sguardo sul Biotech: J&J inaugura la stagione degli utili

    Uno sguardo sul Biotech: J&J inaugura la stagione degli utili

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline13/07/2020 Anteprima Settimanale 4 min. di lettura
    Uno sguardo sul Biotech: J&J inaugura la stagione degli utili delle biopharma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella settimana terminata il 10 luglio diversi titoli del settore biotecnologico hanno registrato rialzi, tra flussi di notizie contrastanti emerse dall’industria.

    L’FDA ha approvato alcuni farmaci, tra cui quello per il trattamento della cellulite di Endo International PLC (NASDAQ:ENDP), mentre la terapia combinata di Eisai Co., Ltd (OTC:ESALY) e Merck & Co., Inc. (NYSE:MRK) come prima opzione di trattamento per il cancro al fegato è stata respinta dalle autorità.

    Unum Therapeutics Inc (NASDAQ:UMRX) è stato il titolo del settore che ha guadagnato di più in settimana, con le azioni che hanno reagito positivamente a un’acquisizione e all’acquisto di fondi. Tra i principali aggiornamenti sulla corsa al vaccino anti COVID-19, Novavax, Inc. (NASDAQ:NVAX) ha annunciato un finanziamento federale di 1,6 miliardi di dollari per il suo programma vaccinale contro il coronavirus.

    In settimana ben tre aziende biotech hanno annunciato offerte pubbliche iniziali. Le tre domande di IPO hanno raccolto una cifra complessiva di 583,7 milioni di dollari.

    Ecco gli elementi più importanti che influenzeranno la settimana entrante.

    Conferenze

    Summit annuale sui biomarcatori per il morbo di Alzheimer (evento digitale): 15 luglio

    Prossimi appuntamenti aziendali in base alla legge sulla tariffa degli utenti di farmaci con prescrizione (PDUFA)

    L’FDA deciderà sulla richiesta di nuovo farmaco sperimentale di Verrica Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:VRCA) per il suo farmaco VP-102, una soluzione topica in fase di revisione come potenziale opzione terapeutica per il trattamento del molluscum contagiosum. Nell’aggiornamento della revisione normativa, a fine giugno la società ha dichiarato di aver ricevuto una lettera dall’FDA in cui si afferma che sussistono carenze che in questo momento impediscono di poter parlare di etichettatura e di requisiti/impegni post-marketing. L’appuntamento PDUFA è fissato per lunedì.

    Riunioni Adcom

    Il comitato consultivo per i farmaci oncologici dell’FDA discuterà della domanda di licenza biologica di GlaxoSmithKline plc (NYSE:GSK) per la mafodotina di belantamab nel trattamento del mieloma multiplo recidivante o refrattario negli adulti che hanno ricevuto almeno quattro precedenti terapie, tra cui un anticorpo monoclonale anti-CD38, un inibitore del proteasoma e un agente immunomodulatore. La tecnologia del linker farmacologico per il candidato prodotto è stata autorizzata da Seattle Genetics, Inc. (NASDAQ:SGEN). (Martedì)

    Il comitato consultivo per i farmaci cardiovascolari e renali dovrà discutere della nuova richiesta di farmaco sperimentale per la terlipressina di Mallinckrodt PLC (NYSE:MNK), una polvere liofilizzata per soluzione iniettabile, proposta per il trattamento della sindrome epatorenale di tipo 1. (Mercoledì)

    Link correlato: Gilead, positivi i risultati sul Remdesivir, migliora il recupero clinico

    Letture/presentazioni cliniche

    Gritstone Oncology Inc (NASDAQ:GRTS) presenterà i dati degli studi di Fase 1 in corso dei suoi candidati GRANITE e SLATE. La società ha anche detto che discuterà i piani di studio della Fase 2. (Lunedi)

    INmune Bio Inc (NASDAQ:INMB) riferirà i dati provvisori dallo studio clinico di Fase 1b sul farmaco XPro1595 nella malattia di Alzheimer. (Martedì)

    Cassava Sciences Inc (NASDAQ:SAVA) ha dichiarato che il suo neuroscienziato più importante, Lindsay Burns, presenterà un discorso di apertura al Biomarkers for Alzheimer Disease Summit incentrato su SavaDx, cioè la diagnostica sperimentale dell’azienda per rilevare la malattia di Alzheimer con un semplice esame del sangue. (Mercoledì)

    Resoconto degli utili

    • Abbott Laboratories (NYSE:ABT) (giovedì, prima dell’apertura del mercato)
    • AngioDynamics, Inc. (NASDAQ:ANGO) (giovedì, prima dell’apertura del mercato)
    • Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) (giovedì, prima dell’apertura del mercato)

    Offerte pubbliche iniziali

    Relay Therapeutics, con sede a Cambridge, nel Massachusetts, ha consegnato alla SEC i documenti per l’offerta pubblica di 14,7 milioni di azioni ad un prezzo compreso fra 16 e 18 dollari per azione. Relay è una compagnia che si concentra sulla medicina di precisione in fase clinica, per trasformare il processo di scoperta dei farmaci con un focus iniziale sul miglioramento della scoperta terapeutica di piccole molecole nell’ambito dell’oncologia mirata. La società ha richiesto la quotazione delle sue azioni al Nasdaq con il ticker RLAY.

    Fine del periodo di embargo pre-IPO

    • Repare Therapeutics Inc (NASDAQ:RPTX)
    • Progenity Inc (NASDAQ:PROG)
    • Genetron Holdings Ltd – ADR (NASDAQ:GTH)
    • Forma Therapeutics Holdings Inc (NASDAQ:FMTX)

    Continua a leggere

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    BYD porterà le auto sviluppate in Cina nei mercati esteri: ecco le previsioni di vendita

    Jensen Huang: OpenAI è il prossimo prossimo hyperscaler multimiliardario al mondo

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    29/09/2025

    È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street

    29/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.