Close Menu
    Notizie più interessanti

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    18/11/2025

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    18/11/2025

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone
    • Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati
    • Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?
    • Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola
    • “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso
    • Mercati globali verso un 2026 complesso, investitori in cerca di catalizzatori
    • Problemi per Cloudflare e caos online: X, PayPal e ChatGPT tra i siti offline
    • Generali: chiusa la maxi-acquisizione in Spagna e Portogallo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, BofA alza nuovamente il target price

    Apple, BofA alza nuovamente il target price

    Wayne DugganBy Wayne Duggan16/07/2020 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Apple, Bank of America alza nuovamente il target price
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 2020 è stato per gli investitori di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) un altro anno positivo nonostante il contesto difficile ma mercoledì un analista di Wall Street ha affermato che nella seconda metà dell’anno le cose potrebbero andare ancora meglio per Apple.

    Cosa dicono gli analisti su Apple L’analista di Bank of America Wamsi Mohan ha ribadito il rating Buy per Apple e ha aumentato il prezzo obiettivo da 390 a 410 dollari.

    La tesi su Apple Mohan, che all’inizio di giugno aveva aumentato il target di prezzo da 340 a 390 dollari, mercoledì ha affermato che Apple ha tutte gli elementi necessari per rappresentare un buon investimento.

    Probabilmente la società gode del miglior stato patrimoniale al mondo, il ché offre sicurezza nell’ambito dell’attuale scenario incerto. È uno story stock tecnologico che vede nel nuovo iPhone 5G uno stimolo imminente. È una large-cap tecnologica con un rischio regolamentare relativamente basso. Beneficia di afflussi passivi e offre agli investitori una fonte alternativa di reddito da dividendo, con i tassi di interesse che rimangono sostanzialmente fermi a zero.

    Allo stesso tempo Mohan ha anche spiegato che Apple ha fondamentali aziendali straordinari. La crescita dei ricavi dell’App Store è stata robusta, le giacenze in eccesso del canale di vendita degli iPhone è in calo, la domanda per gli iPhone è stata resiliente e il marchio Apple mantiene un appeal estremamente solido tra i suoi clienti.

    “Sebbene i dati a breve termine stiano diventando più costruttivi, pensiamo che anche il posizionamento abbia un ruolo significativo nel movimento dei prezzi a breve termine”, ha scritto Mohan in una nota.

    Bank of America ha dichiarato che i dati degli sviluppatori di terze parti suggeriscono che nel terzo trimestre finanziario i ricavi dell’App Store sono cresciuti di circa il 30%. Mohan prevede nel terzo trimestre una crescita dei ricavi dei servizi Apple del 20%, e una del 18% per l’intero anno finanziario. L’analista prevede inoltre una crescita del 17% delle entrate dei servizi nell’anno finanziario 2021 e una crescita del 15% nel 2022.

    Il punto di vista di Benzinga Con il titolo in crescita del 34,3% nel 2020 e con una capitalizzazione di mercato di circa 1,7 trilioni di dollari, potrebbe sembrare che ci sia poco spazio per un ulteriore rialzo. Dato che i fondamentali e la valutazione di Apple rimangono relativamente interessanti, non vi è alcuna ragione per cui il titolo non possa continuare a raggiungere nuovi massimi nella seconda metà dell’anno.

    Link correlati:

    Jamf, produttore di software per Apple, si quota in Borsa

    Apple, rimossi 2.500 giochi dall’App Store cinese

    Bank of America Wamsi Mohan

    Continua a leggere

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Dividendi a doppia cifra: 3 azioni finanziarie con rendimenti top

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    18/11/2025

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    18/11/2025

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    18/11/2025

    Notizie recenti

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.