Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Twitter contro QaNon, 7.000 account sospesi

    Twitter contro QaNon, 7.000 account sospesi

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal22/07/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Twitter contro la teoria del complotto QaNon, 7.000 account sospesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì Twitter Inc. (NYSE:TWTR) ha annunciato che stava agendo contro QaNon, una teoria cospirazionista di destra basata sulla convinzione che il presidente degli USA Donald Trump stia combattendo uno stato profondo (deep state) composto da élite adoratrici di Satana.

    Cosa è successo

    «Abbiamo detto chiaramente che prenderemo misure forti nei confronti di comportamenti che possono avere ripercussioni offline,» ha riferito la società di social media. “In linea con questo approccio, questa settimana stiamo intraprendendo ulteriori azioni sulla cosiddetta attività ‘QaNon’ in tutto il servizio.”

    Sospenderemo in modo permanente gli account che twittano su questi argomenti che sappiamo essere coinvolti in violazioni della nostra politica multi-account, che organizzano gli abusi su singole vittime o tentando di eludere una sospensione precedente, delle modalità sempre più frequente nelle ultime settimane.

    — Twitter Safety (@TwitterSafety) 22 luglio 2020

    Twitter ha aggiunto che qualsiasi contenuto o account associato a QaNon non sarà presente nei Trends o nei suggerimenti sulla piattaforma. La società «lavorerà per garantire che non stiamo mettendo in evidenza questo tipo di attività nella ricerca e nelle conversazioni» e bloccherà anche gli URL associati alla teoria della cospirazione.

    Il gruppo di San Francisco ha sospeso 7.000 account QaNon nelle ultime settimane e le sue azioni interesserebbero altri 150.000 account, secondo NBC News.

    Perché è importante

    La relazione tra Twitter e Trump è ai ferri corti da quando la piattaforma ha etichettato un tweet dal presidente sulle schede elettorali inviate per posta come falsa informazione.

    Trump ha poi firmato un ordine esecutivo che limita l’immunità delle società di social media dalle cause per via dei contenuti di terze parti sulle loro piattaforme.

    Nell’ordine veniva denunciato il pregiudizio politico di Twitter.

    Facebook Inc. (NASDAQ:FB), invece, è alle prese con critiche e un crescente boicottaggio pubblicitario ai danni della piattaforma per un presunto mancato intervento in merito ai post controversi del presidente.

    Movimento dei prezzi

    Martedì le azioni Twitter hanno chiuso in ribasso dello 0,1%, a 37,01 dollari e hanno registrato un ulteriore decremento dello 0,3% nella sessione after-hours.

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.