Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ETF, ecco 3 nomi legati agli utili di Microsoft

    ETF, ecco 3 nomi legati agli utili di Microsoft

    ETF ProfessorBy ETF Professor23/07/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    ETF, ecco 3 nomi legati agli utili di Microsoft
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi dopo la chiusura dei mercati USA Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) riferirà i risultati finanziari del quarto trimestre, un evento degno di nota perché, tra le altre ragioni, la società è la seconda più grande negli Stati Uniti per capitalizzazione di mercato, dietro soltanto ad Apple Inc. (NASDAQ:AAPL).

    Gli analisti prevedono che Microsoft riferirà utili per azione di 1,37 dollari, su vendite di 36,5 miliardi. La società aveva precedentemente emesso una guidance sui ricavi compresa fra 35,85 e 36,80 miliardi di dollari.

    Tra gli elementi che analisti e investitori terranno d’occhio figurano: la crescita nel business cloud di Azure, i benefici per Xbox dovuti al maggiore coinvolgimento dei giocatori per le misure di contenimento domiciliare, e il modo in cui Office e i relativi Teams e SharePoint stanno performando grazie all’aumento del lavoro da casa.

    Gli utili di Microsoft sono significativi anche nel mondo degli ETF, poiché 300 di questi sono in qualche modo esposti al titolo; ecco 3 fondi che potrebbero finire sotto i riflettori in base agli imminenti risultati sugli utili.

    Guarda anche: Microsoft, anteprima degli utili del quarto trimestre

    Technology Select Sector SPDR (XLK)

    Il Technology Select Sector SPDR (NYSE:XLK) è un ottimo modo per scommettere sugli utili delle mega-cap del settore tech – in particolare Microsoft e Apple – poiché il fondo dedica oltre il 43% della sua ponderazione ai due titani tecnologici.

    Da solo Microsoft costituisce il 21,72% del peso di XLK. In altre parole, sarebbe necessario sommare le partecipazioni del fondo dalla terza fino all’ottava per superare la ponderazione assegnata a Microsoft. Di fatto le massicce allocazioni a Microsoft e Apple si sono dimostrate significative, visto che da inizio anno XLK è cresciuto del 18,32%.

    iShares U.S. Technology ETF

    Come il già citato XLK, l’iShares U.S. Technology ETF (NYSE:IYW) presenta Microsoft e Apple tra le prime due posizioni del fondo e anche con una significativa ponderazione, in quanto, complessivamente, la coppia di titoli determina il 38% del peso di questo ETF.

    Tuttavia, questo non è l’unico motivo per cui IYW offre rendimenti che variano notevolmente rispetto a XLK. Il Dow Jones U.S. Technology Capped Index – l’indice a cui fa riferimento IYW – classifica ancora Facebook (NASDAQ:FB) e Alphabet (NASDAQ:GOOG) come titoli tecnologici, anche se questi nomi in realtà fanno parte del settore dei servizi di comunicazione.

    Xtrackers MSCI U.S.A. ESG Leaders Equity ETF

    L’Xtrackers MSCI U.S.A. ESG Leaders Equity ETF (NYSE:USSG) è stato incluso in questa lista allo scopo di suggerire anche uno strumento non orientato al tech. Sovrappesare i titoli tecnologici è ormai una strategia comune fra gli ETF ambientali, sociali e di governance (ESG) e USSG fa proprio questo, con un peso del 34,49% sul settore tecnologico. Ciò include una ponderazione di oltre l’11% per Microsoft.

    Con un patrimonio in gestione di 2,39 miliardi di dollari, USSG è uno dei più grandi ETF ESG non emessi da iShares, nonché uno dei più economici, con una commissione annuale dello 0,10%, o 10 dollari su un investimento di 10.000.

    Continua a leggere

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    Il sentiment AAII torna positivo per tre settimane consecutive a luglio 2025

    3 azioni ipervendute nel settore immobiliare USA offrono opportunità di acquisto

    Supremazia del dollaro vacilla se la Fed torna agli acquisti massicci di Treasury

    Amazon ottiene un target price di 248$ da BofA dopo un Prime Day record

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.