Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    13/11/2025

    Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera

    13/11/2025

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    13/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street
    • Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera
    • “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs
    • Giuliani (Azimut): per licenza Tnb, se non in Italia esistono altri Paesi come la Svizzera
    • Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”
    • Dividendi a doppia cifra: 3 azioni finanziarie con rendimenti top
    • Fiera Milano, i ricavi dei nove mesi 2025 salgono a 231 milioni (+25,7%)
    • BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pfizer, gli analisti di BofA esprimono preoccupazioni

    Pfizer, gli analisti di BofA esprimono preoccupazioni

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline24/07/2020 COVID-19 2 min. di lettura
    Pfizer, gli analisti di BofA esprimono preoccupazioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì Pfizer Inc. (NYSE:PFE) e BioNTech SE – ADR hanno annunciato un accordo con il governo degli Stati Uniti per fornire una spedizione iniziale di 100 milioni di dosi di vaccino contro il coronavirus, che le aziende stanno sviluppando in caso di futura autorizzazione all’uso di emergenza o di piena approvazione da parte dell’FDA.

    Chiusura dell’accordo positiva per Pfizer L’accordo concluso da Pfizer è positivo sia per gli Stati Uniti che per l’azienda, ha dichiarato in una nota l’analista di BofA Securities Geoff Meacham.

    Il governo USA ha la possibilità di acquisire altri 500 milioni di dosi, ha affermato l’analista. Supponendo un regime a due dosi, 600 milioni di dosi potrebbero coprire oltre il 90% della popolazione statunitense, ha spiegato Meacham.

    Per Pfizer la notizia sul vaccino è uno sviluppo positivo, ha affermato l’analista.

    Detto questo l’analista, che considera i programmi vaccinali dell’azienda non completamente privi di rischio, attende l’arrivo dei dati aggiuntivi dato che i test di Fase 3 sono in corso.

    I dati economici del vaccino per Pfizer Al prezzo di 20 dollari derivante dal valore del contratto col governo USA e ipotizzando una suddivisione a metà del profitto lordo fra Pfizer e BioNTech, Meacham prevede che il vaccino sarà utile per il conto economico di Pfizer.

    Ciò è particolarmente vero poiché la società affronta rischi di portafoglio, tra i quali il fallimento del progetto sull’adiuvante Ibrance, i recenti programmi riguardanti la linea di produzione che non si sono distinti dalla concorrenza e la sentenza sui brevetti di Eliquis, secondo quanto detto dall’analista.

    Dal recente minimo di giugno le azioni Pfizer hanno aumentato il loro valore di circa 30 miliardi di dollari, principalmente sulla scia delle notizie sul vaccino anti COVID-19. La valutazione implica una vendita di circa 1,5 miliardi di dosi al prezzo di 20 dollari, ha affermato Meacham.

    Per giustificare tale valutazione Pfizer dovrebbe vendere circa 6 miliardi di dosi con un margine del 50%, secondo BofA – più del presunto numero di pazienti trattati nel mondo fino al 2030.

    Raccomandazione e movimento dei prezzi di PFE Meacham mantiene su Pfizer la raccomandazione Neutral, con un prezzo obiettivo di 38 dollari.

    All’ultimo controllo, le azioni del gruppo erano in ribasso dello 0,18%, a 38,49 dollari.

    Link correlati

    Nvidia, opportunità multimiliardaria con Mercedes

    BofA Securities Geoff Meacham

    Continua a leggere

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Passaporto direttamente su iPhone grazie all’ultimo aggiornamento di iOS

    Ford: 5.000 posizioni disponibili per un salario a sei cifre, ecco dove

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    Dividendi a doppia cifra: 3 azioni finanziarie con rendimenti top

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    13/11/2025

    Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera

    13/11/2025

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    13/11/2025

    Notizie recenti

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    Giuliani (Azimut): per licenza Tnb, se non in Italia esistono altri Paesi come la Svizzera

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.