Close Menu
    Notizie più interessanti

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    16/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Intel, cambiamenti radicali dopo il ritardo sui nuovi chip

    Intel, cambiamenti radicali dopo il ritardo sui nuovi chip

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal28/07/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Intel, cambiamenti radicali dopo il ritardo sui nuovi chip
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il capo ingegnere di Intel Corporation (NASDAQ:INTC) Murthy Renduchintala lascerà l’azienda, in quello che viene visto come un grande sconvolgimento all’interno del team tecnologico dell’azienda.

    Cosa è successo

    Lunedi l’amministratore delegato della società californiana Bob Swan ha annunciato che la tecnologia, l’architettura dei sistemi e i team clientela della società sarebbero stati immediatamente riorganizzati alla luce della partenza di Renduchintala, e che riferiranno direttamente a lui.

    Il team di sviluppo tecnologico sarà guidato da Ann Kelleher, la produzione e gestione saranno affidate a Keyvan Esfarjani, l’ingegneria del design (ad interim) a Josh Walden, il comparto architettura, software e grafica a Raja Koduri e la supply chain a Randhir Thakur.

    Il 3 agosto Renduchintala concluderà il suo rapporto con Intel. Si tratta della seconda partenza di alto profilo dalla società nell’ultimo periodo: a giugno Jim Keller, vice presidente senior in tecnologia, architettura dei sistemi e clientela, si è dimesso dal suo ruolo adducendo ragioni personali.

    La partenza di Keller è stata definita come significativa dall’analista Rosenblatt Securities Hans Mosesmann, che ha dichiarato che a qualunque cosa stesse lavorando l’ingegnere dei microprocessori presso Intel non stava funzionando.

    Perché è importante

    La scorsa settimana Intel ha annunciato un ritardo di oltre sei mesi nel lancio dei suoi prodotti con architettura a 7 nanometri di prossima generazione. La società aveva già sofferto due anni di ritardo nella vendita degli attuali chip da 10 nanometri, il ché solleva questioni sul modello di business della società.

    Aziende rivali come Advanced Micro Devices, Inc (NASDAQ:AMD) e Taiwan Semiconductor Mfg. Co. Ltd. (NYSE:TSM) vengono considerate avvantaggiate dal ritardo di Intel; anche NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) trarrà dei benefici, visto l’aumento degli acceleratori da 7 nanometri per i data center.

    L’analista di BoFA Securities Vivek Arya ha dichiarato che la società con sede a Santa Clara, in California, è diretta verso utili superiori ai 3 dollari per azione entro il 2023 e con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 43% entro lo stesso periodo.

    Si pensa che il ritardo di Intel nella commercializzazione dei chip a 7 nanometri sia stato uno dei motivi principali per cui Apple Inc (NASDAQ:AAPL) stia passando alla produzione autonoma di chip per la sua gamma di computer Mac, come ha evidenziato la CNBC.

    Movimento dei prezzi

    Lunedì le azioni Intel hanno chiuso in ribasso di quasi il 2%, a 49,57 dollari e nell’after-market hanno registrato un’ulteriore diminuzione di circa lo 0,2%.

    Foto di JiaHuih su Flickr

    7 nm Chip CNBC Semiconduttori

    Continua a leggere

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    16/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Notizie recenti

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.