Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    21/11/2025

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    21/11/2025

    Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito
    • FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale
    • Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale
    • Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia
    • Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi
    • Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Un’occhiata ai mercati: future USA in calo, focus sugli utili big tech

    Un’occhiata ai mercati: future USA in calo, focus sugli utili big tech

    Lisa LevinBy Lisa Levin30/07/2020 Azioni 3 min. di lettura
    Un’occhiata ai mercati: future USA in calo, focus sugli utili big tech
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi pre-market i future azionari statunitensi sono in ribasso dopo l’aumento registrato nella sessione precedente. Gli investitori attendono i risultati degli utili da Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL), Facebook, Inc. (NASDAQ:FB), Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN), Ford Motor Company (NYSE:F) e Procter & Gamble Co (NYSE:PG). I dati sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione per la scorsa settimana e sul prodotto interno lordo per il secondo trimestre saranno divulgati alle 8:30 ET.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più alto di casi e di decessi per coronavirus nel mondo, con un totale di oltre 4.426.980 contagi e circa 150.710 vittime. Intanto il Brasile ha confermato oltre 2.552.260 casi di COVID-19, mentre l’India ha registrato un totale di almeno 1.581.960 casi confermati.

    I future sul Dow Jones hanno perso 261 punti, a 26.179, mentre quelli sull’S&P 500 sono in diminuzione di 33,90 punti, a quota 3.218,50. I future sul Nasdaq sono in ribasso di 139,50 punti, a 10.534,75.

    I prezzi del petrolio sono scesi, coi future sul Brent in diminuzione dell’1%, a 43,66 dollari al barile; i future sul WTI hanno registrato un calo dell’1,3%, a 40,74 dollari al barile. Il rapporto settimanale dell’Energy Information Administration sulle riserve di gas naturale in stoccaggio sotterraneo verrà pubblicato alle 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei sono in ribasso, con l’indice spagnolo Ibex in calo dell’1,6% e l’indice STOXX Europe 600 che segna -1%. L’indice del Regno Unito FTSE 100 è in calo dell’1,4%, mentre il francese CAC 40 scende del 2% e il tedesco DAX 30 fa segnare un -0,8%.

    Sui mercati asiatici, l’indice giapponese Nikkei è sceso dello 0,26%, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha avuto un ribasso dello 0,69%, il cinese Shanghai Composite ha perso lo 0,23% e l’indiano BSE Sensex ha registrato una diminuzione dello 0,6%.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di J.P. Morgan hanno innalzato il rating di Celanese Corporation (NYSE:CE) da Neutral a Overweight e hanno aumentato il prezzo obiettivo da 83 a 110 dollari.

    Mercoledì le azioni Celanese sono aumentate del 4,2%, chiudendo a 97,16 dollari.

    Ultime notizie

    • QUALCOMM, Inc. (NASDAQ:QCOM) ha riportato risultati più forti del previsto per il terzo trimestre e ha emesso solide previsioni per l’attuale trimestre, dopo aver risolto la controversia relativa alle licenze con Huawei Technologies.
    • Giovedì Credit Suisse Group AG (NYSE:CS) ha comunicato i risultati finanziari del secondo trimestre, registrando un utile netto nel periodo di 1,27 miliardi di dollari, in crescita del 24% rispetto al trimestre dell’anno precedente.
    • Paypal Holdings Inc (NASDAQ:PYPL) ha registrato risultati ottimistici per il secondo trimestre e ha emesso una solida guidance.
    • Stanley Black & Decker, Inc. (NYSE:SWK) ha riportato risultati migliori del previsto per il secondo trimestre.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    Elon Musk e Nvidia insieme per il mega-progetto IA dell’Arabia Saudita

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    21/11/2025

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    21/11/2025

    Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale

    Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia

    Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.