Close Menu
    Notizie più interessanti

    Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni

    02/07/2025

    Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese

    02/07/2025

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni
    • Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese
    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    • Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della scorsa settimana: Apple, Boeing, Facebook e altri

    Tori e orsi della scorsa settimana: Apple, Boeing, Facebook e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem03/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tori e orsi della scorsa settimana: Apple, Boeing, Facebook e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti di questa settimana hanno riguardato i colossi tech e una delle migliori società di biotecnologie.
    • Il produttore di iPhone e il leader dei veicoli elettrici sono stati invece tra i segnali ribassisti della settimana.

    La scorsa è stata una settimana impegnativa che ha dato agli investitori molto a cui pensare in questa fine del mese di luglio. Dopo le testimonianze al Congresso da parte dei CEO delle big tech, seguite dai rispettivi resoconti degli utili e dopo le previsioni contrastanti della Federal Reserve, nonché le sorprese e gli scossoni nel mondo aziendale e un rapporto sul prodotto interno lordo storicamente negativo, il Nasdaq e l’S&P 500 sono riusciti a concludere la settimana con piccoli guadagni, mentre il Dow Jones è leggermente arretrato.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni degli articoli più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “Apple verso i $2tln, Wall Street ne loda resilienza e impegno“, di Shanthi Rexaline, rivela quale analista ha reputato Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) la scelta migliore sulla quale investire e quale analista invece ha sottovalutato la società produttrice dell’iPhone.

    In “Analisti rialzisti su Google dopo il trimestre contrastante, bene la pubblicità“, Wayne Duggan suggerisce che i risultati finanziari contraddittori non hanno reso gli analisti ribassisti su Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL).

    Il report del secondo trimestre è piaciuto ad analisti e investitori di Facebook, Inc. (NASDAQ:FB), secondo “Reazione rialzista di Wall Street alla trimestrale di Facebook“, di Jayson Derrick.

    “Morgan Stanley aumenta il rating di Biogen, l’Alzheimer è un’opportunità“, di Priya Nigam, delinea perché gli investitori di Biogen Inc (NASDAQ:BIIB) non dovrebbero concentrarsi sui rischi a breve termine.

    Per ulteriori segnali rialzisti, dai un’occhiata anche a L’industria automobilistica sta recuperando ‘più velocemente del previsto’, secondo un analista e Strani movimenti di opzioni Newmont suggeriscono un aumento dell’oro.

    Prospettive al ribasso

    Gli analisti di Wall Street hanno sollevato preoccupazioni in merito alla valutazione stellare di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA). Così dice Tesla, ecco perché la sua valutazione ‘strabiliante’ risulta insostenibile, di Shanthi Rexaline.

    Nell’articolo a firma Priya Nigam “Analisti su Boeing: ‘giustificata’ la crisi di fiducia nell’azienda“, vediamo perché gli analisti di Boeing Co (NYSE:BA) sono dubbiosi sulla guidance fornita dal gruppo per il resto del 2020 e oltre.

    “Gli analisti preferiscono non puntare su Starbucks dopo il report trimestrale“, di Jayson Derrick, spiega perché gli analisti stanno adottando un approccio cauto su Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX).

    “Analisti Needham: Expedia affronta un lento ritorno col COVID-19 che colpisce il settore viaggi”, di Sanju Swamy, sottolinea perché potrebbero essere necessari dai tre ai cinque anni affinché Expedia Group, Inc. (NASDAQ:EXPE) possa recuperare.

    Per ulteriori segnali ribassisti, dai un’occhiata anche a TikTok, Trump minaccia divieti mentre Microsoft ne tratta l’acquisizione e La più grande minaccia al futuro militare e tecnologico d’America secondo Mark Cuban.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Alphabet Apple Biogen Boeing Expedia Facebook Google Starbucks Tesla

    Continua a leggere

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Elon Musk vs Donald Trump: dalla lite alla pace inattesa?

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni

    02/07/2025

    Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese

    02/07/2025

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni
    • Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese
    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.