Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft, obiettivo zero sprechi per il 2030

    Microsoft, obiettivo zero sprechi per il 2030

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal05/08/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Microsoft, obiettivo zero sprechi per il 2030
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) mira a diventare un’azienda a rifiuti zero entro il prossimo decennio e si è anche impegnata a rimuovere i rifiuti dai suoi processi di produzione interni, secondo quanto riferito martedì da The Verge.

    Cosa è successo

    I grandi uffici della compagnia con sede a Redmond, nello stato di Washington, l’anno scorso hanno generato 3.189 tonnellate di rifiuti, che devono essere portati a zero entro il 2030. L’annuncio di Microsoft non riguarda i rifiuti elettronici, in quanto vengono citati prodotti elettronici verso la fine del loro ciclo di vita.

    Gli attivisti stanno chiedendo alle aziende di elettronica di progettare prodotti più duraturi e di riciclare i dispositivi.

    “Ci saranno sempre più cose man mano che apprendiamo di più su come possiamo effettivamente influenzare il ciclo di vita dei rifiuti”, ha dichiarato Brian Janous, direttore generale dell’energia e della sostenibilità di Microsoft, descrivendo la mossa come un “primo passo”.

    Perché è importante

    A gennaio, Microsoft si è impegnata ad essere carbon negative entro il 2030 e ha anche annunciato un “Fondo per l’innovazione climatica” da 1 miliardo di dollari

    I rivali di settore Apple Inc (NASDAQ:AAPL) e Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) sono già entrambe aziende carbon neutral proprio come Microsoft (avendo acquistato certificati di energia rinnovabile).

    La società guidata da Tim Cook ha dichiarato che entro il 2030 diventerà carbon neutral anche sull’intera supply chain e su tutte le sue attività.

    L’altra rivale Alphabet, società madre di Google, lunedì ha concluso un’offerta obbligazionaria da 10 miliardi di dollari, che sostiene sia stata la maggiore vendita di green bond di sempre nella storia e che le consentirà di finanziare progetti ambientali.

    Movimento dei prezzi

    Nel pre-market di martedì le azioni Microsoft sono in ribasso dello 0,9%, a 214,60 dollari.

    Ambiente Cambiamento climatico E-waste The Verge

    Continua a leggere

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.