Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis

    07/07/2025

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    07/07/2025

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis
    • Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    • Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi
    • Borse europee sopra la parità in attesa degli accordi sui dazi
    • Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro
    • Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva
    • Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Huawei, stop alla produzione di chip Kirin

    Huawei, stop alla produzione di chip Kirin

    Aniket ChatterjeeBy Aniket Chatterjee10/08/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Huawei avrebbe deciso di interrompere la produzione di chip Kirin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo la rivista finanziaria cinese Caixin, a partire dal prossimo mese Huawei smetterà di produrre i suoi chip Kirin.

    Cosa è successo A causa delle crescenti pressioni da parte del governo degli Stati Uniti, i fornitori della divisione HiSilicon Chip di Huawei hanno iniziato a prendere le distanze dalla società, ha affermato la rivista.

    Huawei fa molto affidamento su società statunitensi come Cadence Design Systems (NASDAQ:CDNS) e Synopsys Inc. (NASDAQ:SNPS) per progettare i suoi chip più importanti.

    In base alle sanzioni attualmente comminabili, queste compagnie non sono in grado di fornire il supporto richiesto a Huawei, e le forniture si interromperanno il 15 settembre, ha riferito Caixin. Huawei ha confermato la notizia, ha poi riferito la rivista in un aggiornamento.

    Perché è importante I chip Kirin sono utilizzati nel recente modello Huawei Mate 40, che ora potrebbe essere l’ultimo modello dotato di chip di fascia alta.

    “Dal 15 settembre in poi i nostri processori di punta Kirin non potranno essere prodotti”, ha detto un dirigente di Huawei, secondo Caixin.

    A maggio il Dipartimento del Commercio USA aveva vietato alle società statunitensi di avere a che fare con Huawei senza aver ottenuto prima una licenza. Il governo degli Stati Uniti sta anche cercando di ottenere l’estradizione del direttore finanziario di Huawei, Meng Wanzhou, per l’accusa di frode bancaria.

    Cosa potrebbe succedere A causa della guerra commerciale in corso con la Cina, Washington sta facendo pressioni sui governi di tutto il mondo per buttare fuori Huawei dal mercato, secondo Reuters, sostenendo che l’azienda sarebbe colpevole di fornire dati al governo cinese a fini di spionaggio. Huawei tuttavia nega di spiare per conto della Cina.

    Caixin Cina Guerra Commerciale Huawei

    Continua a leggere

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis

    07/07/2025

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    07/07/2025

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis
    • Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    • Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi
    • Borse europee sopra la parità in attesa degli accordi sui dazi
    • Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.