Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    23/05/2025

    Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze

    23/05/2025

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali
    • Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aggiornamento di mercato di metà mattina, 11 agosto 2020

    Aggiornamento di mercato di metà mattina, 11 agosto 2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin11/08/2020 Azioni 4 min. di lettura
    Aggiornamento di mercato di metà mattina, 11 agosto 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì, dopo l’apertura del mercato, il Dow Jones è salito dell’1,06%, a 28.085,34 dollari mentre il NASDAQ è sceso dello 0,57% a 10.905,91 dollari. Anche l’S&P 500 è in rialzo, con un aumento dello 0,26% a 3.369,12 dollari.

    Gli Stati Uniti hanno riportato il maggior numero di casi e di decessi per Coronavirus al mondo, registrando un totale di 5.094.560 contagiati e circa 163.460 morti. Il Brasile ha confermato un totale di oltre 3.057.470 casi di COVID-19 con 101.750 decessi, mentre l’India ha riportato un totale di almeno 2.268.670 contagi confermati e 45.250 morti. In totale ci sono stati almeno 20.092.850 casi di Coronavirus in tutto il mondo, con oltre 736.250 morti, secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Martedì i titoli finanziari guadagnano il 2,4%. I maggiori rialzi nel settore riguardano MVC Capital, Inc. (NYSE:MVC), che fa un balzo del 16% e Federal Agricultural Mortgage Corp. (NYSE:AGM), in crescita del 7%.

    Nelle contrattazioni odierne le azioni delle utility sono in discesa dello 0,7%.

    Notizie principali

    SYSCO Corporation (NYSE:SYY) ha riportato una perdita inferiore al previsto per il secondo trimestre; nel periodo il gruppo ha registrato una perdita di 0,29 dollari per azione, inferiore alle stime degli analisti che prevedevano una perdita di 0,30 dollari per azione. La società ha registrato un fatturato trimestrale di 8,90 miliardi di dollari, mancando le aspettative degli analisti, che si attestavano a 9,52 miliardi.

    Titoli in salita

    Le azioni Pfenex Inc. (NYSE:PFNX) hanno avuto un’impennata del 66%, a 12,69 dollari dopo che la società ha annunciato che sarà acquisita da Ligand ad un prezzo di 12 dollari per azione in contanti.

    Le azioni di Eyenovia, Inc. (NASDAQ:EYEN) hanno avuto un’impennata del 60%, a 5,84 dollari. Eyenovia e Arctic Vision hanno riferito una collaborazione esclusiva e un accordo di licenza per sviluppare e commercializzare MicroPine e MicroLine nella Greater China e in Corea del Sud.

    Anche le azioni Kforce Inc. (NASDAQ:KFRC) sono aumentate, guadagnando il 32%, a 41,95 dollari dopo che la compagnia ha riportato risultati del secondo trimestre migliori del previsto e dopo la pubblicazione di una solida guidance per il terzo trimestre.

    Titoli in discesa

    Le azioni Fulcrum Therapeutics Inc (NASDAQ:FULC) sono crollate del 45%, a 9,45 dollari dopo che l’azienda ha registrato nel secondo trimestre una perdita di 0,66 dollari per azione e dopo l’annuncio dei dati di analisi provvisoria dal suo studio ReDUX4 nella distrofia muscolare facioscapulo-omerale.

    Le azioni di Mesoblast Limited (NASDAQ:MESO) sono crollate del 35%, a 11,28 dollari. Il 13 agosto l’azienda ha una riunione del comitato consultivo dell’FDA per esaminare i dati a supporto della sua domanda di licenza biologica per l’approvazione del RYONCIL per bambini.

    Fennec Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:FENC) ha perso il 33%, a 6,84 dollari dopo che la compagnia ha annunciato di aver ricevuto una risposta dall’FDA, inerente alla domanda di nuovo farmaco per il PEDMARK, indicante carenze identificate presso la struttura dell’azienda che richiedono una risoluzione prima dell’approvazione del farmaco.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è in rialzo dell’1,8%, a 42,68 dollari, mentre l’oro è in ribasso del 2,4%, a 1.990,60 dollari.

    Martedì l’argento è sceso del 4,4%, a 27,98 dollari, mentre il rame ha fatto segnare -0,3%, a 2,852 dollari.

    Zona euro

    I titoli europei erano in rialzo oggi. Lo STOXX 600 dell’Eurozona è salito del 2,1%, l’indice spagnolo Ibex è aumentato del 3%, mentre l’indice FTSE MIB italiano è in rialzo del 3,1%.Nel frattempo il tedesco DAX 30 ha guadagnato il 2,6%, il CAC 40 francese è aumentato del 2,8% e le azioni britanniche hanno guadagnato il 2,5%.

    Economia

    L’indice NFIB sull’ottimismo delle piccole imprese negli USA è sceso a 98,8 a luglio contro il dato di 100,6 del mese precedente.

    A luglio l’indice dei prezzi alla produzione è aumentato dello 0,6% dopo un calo dello 0,2% a giugno.

    Il Tesoro USA metterà all’asta i titoli di Stato con scadenza annuale alle 11:30 ET.

    La presidente della Federal Reserve di San Francisco, Mary Daly, interverrà alle 12:00 ET.

    Il Tesoro USA metterà all’asta i titoli di Stato triennali alle 13:00 ET.

    Aggiornamento del mercato di metà mattina

    Continua a leggere

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?

    Duolingo resisterà alla rivoluzione AI di Google? Gli analisti si dividono

    Nike torna su Amazon e le azioni salgono: cosa fare adesso?

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    23/05/2025

    Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze

    23/05/2025

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali
    • Estate INPSieme Senior 2025: ecco a chi si rivolge il bonus vacanze
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.