Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    • Azioni Leonardo ancora giù: colpa della strategia “sell the rallies”?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft, l’acquisto di LinkedIn promette bene per TikTok

    Microsoft, l’acquisto di LinkedIn promette bene per TikTok

    Sanju SwamyBy Sanju Swamy11/08/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Microsoft, l’acquisto di LinkedIn promette bene per TikTok
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo gli analisti di Rosenblatt Securities, le società di social media potrebbero osservare dei vantaggi nel corso dei prossimi 12 mesi se Microsoft diventasse il pretendente statunitense di TikTok.

    Cosa dicono gli analisti Mark Zgutowicz ha mantenuto su Snapchat (NYSE:SNAP) il rating Buy con un prezzo obiettivo di 30 dollari; raccomandazione Buy anche su Facebook (NASDAQ:FB), con target di prezzo di 325 dollari; Buy anche per Spotify (NYSE:SPOT) con target price di 325 dollari; infine valutazione Buy anche per Twitter (NYSE:TWTR), con un obiettivo di prezzo di 33 dollari.

    Quattro punti chiave Il 6 agosto il presidente Donald Trump ha emesso due ordini esecutivi diretti a ByteDance e TencentHoldings, vietando a qualsiasi persona o azienda statunitense di “effettuare transazioni” con una delle due società madri con sede in Cina, o con le rispettive sussidiarie, a partire dal 20 settembre.

    Per quanto riguarda Tencent, “vediamo implicazioni minime per la nostra copertura del titolo, ma piuttosto un grande punto interrogativo per quanto riguarda Apple e se i download/aggiornamenti di WeChat per iPhone tramite App Store costituiranno ‘transazioni’ vietate con le società”, ha detto Zgutowicz in una nota di lunedì.

    D’altra parte, Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) sembra essere in posizione di superiorità in merito a un qualsiasi scenario inerente a una possibile acquisizione di TikTok, ha detto l’analista.

    “Sospettiamo che il conto bancario di Microsoft [se la cava] meglio al tavolo delle trattative, così come i suoi legami passati/presenti con TT, e l’apparente favore che ha alla Casa Bianca”.

    Guardando attraverso la lente dell’acquisto di LinkedIn da parte di Microsoft, TikTok potrebbe raggiungere il suo potenziale di monetizzazione e gli obiettivi di coinvolgimento degli utenti con il colosso di Redmond, ha concluso Zgutowicz.

    Movimento dei prezzi Lunedì all’ultimo controllo le azioni Snap erano in rialzo del 2,27%, a 22,07 dollari, mentre le azioni di Facebook sono scese dell’1,89%, a 263,38 dollari. Le azioni di Spotify sono in calo dell’1,43%, a 282,42 dollari. Infine le azioni Twitter sono aumentate dell’1,18%, a 37,58 dollari.

    Mark Zgutowicz Rosenblatt Securities Social media TikTok

    Continua a leggere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.