Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » CureVac, cosa c’è da sapere sull’IPO

    CureVac, cosa c’è da sapere sull’IPO

    Tanzeel AkhtarBy Tanzeel Akhtar18/08/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    CureVac, cosa c’è da sapere sull’IPO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì scorso la società biotecnologica tedesca CureVac (NASDAQ:CVAC) ha iniziato le negoziazioni sui listini di Borsa.

    CureVac è quotato sul Nasdaq con il ticker CVAC. Le azioni della società hanno iniziato le contrattazioni a 40 dollari e l’IPO era valutata 16 dollari per azione.

    I dettagli dell’offerta CureVac sta sviluppando un vaccino a RNA messaggero contro il SARS-CoV-2, e finora ha raccolto 213 milioni di dollari offrendo 13,3 milioni di azioni a 16 dollari ciascuna. La società ha poi raccolto altri 118 milioni di dollari nell’ambito di un collocamento privato simultaneo all’insider Dietmar Hopp.

    BofA Securities, Jefferies, Credit Suisse, Berenberg e Kempen hanno agito come lead manager nell’operazione.

    Nel 2015 la Bill & Melinda Gates Foundation aveva investito 40 milioni di dollari nell’azienda.

    La società

    CureVac è un’azienda leader nel campo della tecnologia a RNA messaggero (mRNA) con oltre 17 anni di esperienza nella gestione e nell’ottimizzazione per scopi medici di questa versatile molecola. Il principio della tecnologia proprietaria di CureVac è l’uso dell’mRNA come supporto dati per istruire il corpo umano a produrre le proprie proteine in grado di combattere una vasta gamma di malattie.

    L’azienda applica le proprie tecnologie per lo sviluppo di terapie antitumorali, vaccini profilattici e terapie molecolari.

    “CureVac ha anche un altro grande nome nel suo elenco di partner: l’azienda sta lavorando a livello tecnologico con il colosso delle auto elettriche Tesla”, secondo CNN Business. “L’azienda ha stipulato un accordo di sviluppo e proprietà intellettuale con Tesla da novembre 2015.”

    Coronavirus Covid-19

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.