Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gilead, bloccata domanda del farmaco per l’artrite reumatoide

    Gilead, bloccata domanda del farmaco per l’artrite reumatoide

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath19/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Gilead, bloccata domanda del farmaco per l’artrite reumatoide
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’after-market di martedì le azioni di Gilead Sciences, Inc (NASDAQ:GILD) hanno subito un duro colpo dopo l’annuncio che la domanda di approvazione per il filgotinib, un trattamento sperimentale per l’artrite reumatoide da moderatamente a gravemente attiva, non ha ottenuto il via libera da parte della Food and Drug Administration (FDA).

    Cosa è successo L’azienda biofarmaceutica ha ricevuto una lettera di risposta completa (CRL) dall’FDA in cui si dichiara che il ciclo di revisione della domanda è completo e che la stessa non è pronta per l’approvazione allo stato attuale.

    Gilead è titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio per il filgotinib negli Stati Uniti, nonché per la potenziale commercializzazione nel Paese del farmaco che sta sviluppando in collaborazione con Galapagos NV (NASDAQ:GLPG).

    Perché è importante Gilead è stata una delle poche aziende farmaceutiche che è riuscita a raggiungere nuovi massimi, mentre la maggior parte delle società quotate in Borsa sono crollate quando a marzo la pandemia si è diffusa nel mondo.

    Il titolo è salito fino a toccare quasi gli 84 dollari ad aprile, poiché il suo nuovo farmaco, il Remdesivir, ha mostrato un grande potenziale per il trattamento dei pazienti affetti da COVID-19. Tuttavia il titolo è ora sceso sotto il livello dei 70 dollari per la prima volta da marzo, dato che i risultati finanziari del secondo trimestre non sono stati molto entusiasmanti.

    Cosa potrebbe succedere L’FDA ha richiesto dati aggiuntivi dagli studi MANTA e MANTA-RAy per completare la revisione della nuova domanda di farmaco. Questi studi aiuteranno a valutare l’impatto del farmaco sui parametri dello sperma, data la preoccupazione espressa dall’FDA riguardo alla dose da 200 mg di filgotinib.

    “Siamo delusi da questo risultato e valuteremo i punti sollevati nella CRL per una discussione con l’FDA. Continuiamo a credere nel profilo rischio/beneficio di filgotinib per l’artrite reumatoide, dimostrato nel programma clinico di Fase 3 FINCH”, ha affermato Merdad Parsey, dottore di ricerca, medico e capo medico di Gilead Sciences.

    Gilead e Galapagos NV sono partner di collaborazione nello sviluppo del filgotinib. Le due società hanno diversi programmi clinici per il farmaco nel trattamento delle malattie infiammatorie. Lo scorso dicembre Gilead ha presentato la richiesta di nuovo farmaco per filgotinib.

    Movimento dei prezzi Martedì, nella sessione seguente alla chiusura dei mercati, le azioni di Gilead erano in ribasso del 3,4%, a 66,69 dollari. Nella sessione regolare a New York le azioni di Galapagos hanno perso circa il 2,4%, a 188,08 dollari.

    Continua a leggere

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.