Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata

    09/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    09/07/2025

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli analisti reagiscono ai nuovi massimi dell’S&P 500

    Gli analisti reagiscono ai nuovi massimi dell’S&P 500

    Wayne DugganBy Wayne Duggan20/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Gli analisti reagiscono ai nuovi massimi dell’S&P 500
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa settimana l’indice S&P 500 ha segnato un’altra importante tappa, chiudendo al suo primo massimo storico da quando a febbraio l’epidemia di coronavirus ha iniziato a disseminare il caos nell’economia statunitense.

    Il prezzo di chiusura di lunedì, a quota 3.389,78 punti, rappresenta un territorio inesplorato per l’S&P 500, ma molti investitori sono preoccupati riguardo alla direzione che potrebbe prendere il mercato d’ora in avanti, dato che l’economia è ancora in condizioni difficili e l’epidemia è lungi dall’essere finita.

    Una notte da leoni? Jim Cramer ha detto che gli investitori dovrebbero prevedere una “sbornia” del mercato azionario dopo la lista di impressionanti resoconti degli utili del settore retail di questa settimana.

    “Siamo in quel momento di sbornia in cui penso letteralmente … che ci sia una vendita programmata. Ci sono persone che dicono “ascolta, quando l’S&P raggiunge un massimo storico, tiramene fuori”. Lo vedo su tutta la linea, e penso che questo creerà delle opportunità, ma dobbiamo essere sicuri che l’azionario sia sufficientemente in ribasso prima di comprare”, ha detto Cramer.

    Brian Price, responsabile della sezione Investment Management per Commonwealth Financial Network, ha affermato che per ora il percorso di minor resistenza per il mercato azionario sembra essere verso l’alto.

    “Ci sono molti fattori di rischio che gli investitori continueranno a monitorare, come una recrudescenza dei casi di coronavirus, la mancata approvazione di un altro disegno di legge sulle misure di sostegno e le prossime elezioni. Gli investitori sono incoraggiati dal fatto che siamo tornati vicino ai massimi storici del mercato, ma dovranno rimanere vigili per ciò che ci aspetta nei prossimi mesi”, ha detto Price.

    Recupero incredibile Chris Zaccarelli, capo investimenti di Independent Advisor Alliance, ha dichiarato che i massimi record toccati dall’S&P 500 ad agosto sarebbero stati impensabili soltanto a marzo.

    “Ci sono numerosi rischi che il mercato dovrà ancora affrontare: una disoccupazione storicamente elevata, un calo storico del PIL, la possibilità di una seconda ondata di infezioni da Covid-19 in autunno e il rischio politico, per citarne solo alcuni; ma ciò di cui si parla raramente sono tutti i fattori che potrebbero spingere il mercato al rialzo, come un altro pacchetto di stimolo del governo, trilioni di dollari di spesa per le infrastrutture nel 2021 e oltre, tassi di interesse bassi per un lungo periodo di tempo e un continuo allentamento quantitativo da parte della Federal Reserve”, ha affermato Zaccarelli.

    Ryan Detrick, capo investimenti di LPL Financial, ha detto che la forte performance del mercato azionario dai minimi di marzo non è così sconcertante come potrebbe sembrare a prima vista.

    “Molti continuano a chiedersi perché l’azionario sia giunto a nuovi massimi con il 10% di disoccupazione e quasi un milione di persone che presentano richieste iniziali di sussidi di disoccupazione. La verità è che i dati economici guardano al passato e le azioni guardano avanti verso un futuro molto più luminoso”, ha detto Detrick.

    Il punto di vista di Benzinga Quest’anno la Federal Reserve è intervenuta fornendo trilioni di dollari di stimolo all’economia USA, sostenendo il mercato azionario a un livello senza precedenti. Per ora questo approccio ha funzionato a meraviglia per gli investitori dell’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), ma potrebbero volerci anni prima che i cittadini statunitensi vedranno l’impatto economico finale delle scelte della Fed.

    Link correlati

    Buffett vende banche e compra oro: un segnale per gli investitori?

    10 errori da principiante che gli investitori dovrebbero evitare

    Brian Price Chris Zaccarelli Commonwealth Financial Network Independent Advisor Alliance Jim Cramer LPL Financial Ryan Detrick

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata

    09/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    09/07/2025

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.