Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aggiornamento di mercato di venerdì 21 agosto

    Aggiornamento di mercato di venerdì 21 agosto

    Lisa LevinBy Lisa Levin21/08/2020 Azioni 4 min. di lettura
    Aggiornamento di mercato di venerdì 21 agosto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì, dopo l’apertura del mercato, il Dow Jones è salito dello 0,14%, a 27.779,06 dollari mentre il NASDAQ Composite è salito dello 0,06%, a 11.271,72 dollari. Anche l’S&P 500 è in rialzo, con un aumento dello 0,02% a 3.386,07 dollari.

    Gli Stati Uniti hanno riportato il maggior numero di casi e di decessi per Coronavirus al mondo, registrando un totale di 5.576.080 contagiati e circa 174.290 morti. Il Brasile ha confermato un totale di oltre 3.501.970 casi di COVID-19 con 112.300 decessi, mentre l’India ha riportato un totale di almeno 2.905.820 contagi confermati e 54.840 morti. In totale, ci sono stati almeno 22.707.350 casi di Coronavirus in tutto il mondo, con oltre 794.250 morti, secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Venerdì i titoli del comparto IT guadagnano lo 0,4%. I principali rialzi del settore riguardano Mobileiron Inc (NASDAQ:MOBL), in aumento del 13%, e Audioeye Inc (NASDAQ:AEYE), in crescita del 12%.

    I titoli del settore dei materiali sono in calo dello 0,9%.

    Notizie principali

    Deere & Company (NYSE:DE) ha riportato risultati migliori del previsto per il terzo trimestre e ha aumentato le previsioni sugli utili per l’intero anno.

    Deere ha riportato guadagni trimestrali di 2,57 dollari per azione, superando le stime degli analisti, ferme a 1,26 dollari per azione. Le vendite di attrezzature sono state di 7,9 miliardi di dollari, superando le aspettative degli analisti, che si attestavano a 6,70 miliardi di dollari.

    L’azienda ha affermato che ora prevede un utile netto per l’intero anno di circa 2,25 miliardi di dollari, in aumento rispetto alle precedenti previsioni di 1,6-2 miliardi.

    Titoli in salita

    Le azioni ShiftPixy, Inc. (NASDAQ:PIXY) hanno avuto un’impennata del 56%, a 5,36 dollari dopo aver perso l’11% nella sessione precedente. Giovedì ShiftPixy ha annunciato il trasferimento del quartier generale dell’azienda a Miami, in Florida.

    Le azioni di The Buckle, Inc. (NYSE:BKE) hanno fatto un balzo del 23%, a 20,09 dollari dopo che la compagnia ha registrato vendite del secondo trimestre migliori del previsto.

    Anche le azioni Midatech Pharma plc (NASDAQ:MTP) sono in aumento, con un guadagno del 22%, a 2,57 dollari.

    Titoli in discesa

    Le azioni di VivoPower International PLC (NASDAQ:VVPR) sono scivolate del 18%, a 2,95 dollari. Il gruppo dovrebbe riferire i dati trimestrali sugli utili lunedì 24 agosto 2020. Giovedì VivoPower International ha segnalato un contratto per la nuova sgranatrice di cotone di Carroll Cotton.

    Le azioni di Cato Corp (NYSE:CATO) hanno perso il 19%, a 6,73 dollari dopo che la società ha registrato una perdita nel secondo trimestre.

    Blink Charging Co (NASDAQ:BLNK) ha perso il 14%, a 6,84 dollari, potenzialmente a causa della continua debolezza a seguito delle segnalazioni dei venditori allo scoperto in questa settimana.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è sceso dell’1,3%, a 42,25 dollari, mentre l’oro è in ribasso dell’1,1%, a 1.926,10 dollari.

    L’argento è sceso dell’1,5%, a 26,745 dollari, mentre il rame segna -1.5%, a 2,931 dollari.

    Zona euro

    I titoli europei erano in ribasso oggi. L’indice STOXX 600 dell’Eurozona è sceso dello 0,1%, l’indice spagnolo Ibex e l’italiano FTSE MIB hanno perso lo 0,5%. Nel frattempo, il tedesco DAX 30 è sceso dello 0,1%, il francese CAC 40 ha fatto segnare -0,4%, mentre Oltremanica i titoli del FTSE 100 hanno osservato un calo del 0,2%.

    Economia

    L’indice PMI di IHS Markit ad agosto è salito a 54,7 rispetto a 50,3 del mese precedente. L’indice PMI manifatturiero negli USA è salito a 53,6 da 50,9, mentre il PMI dei servizi è salito a 54,8 da 50,0.

    Le vendite immobiliari in corso negli Stati Uniti a luglio sono aumentate del 24,7%, a un tasso annuo di 5,86 milioni di unità.

    Il resoconto Baker Hughes sul conteggio delle trivellazioni nell’area nordamericana per la scorsa settimana verrà comunicato alle 13:00 ET.

    Aggiornamento del mercato di metà mattina

    Continua a leggere

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    Ecco la notizia che ha spinto le azioni Wellgistics Health in orbita

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Perché questo titolo è salito più del 6% durante la notte?

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.