Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Questo manuale del 2009 ha predetto i $3.800 per l’S&P 500

    Questo manuale del 2009 ha predetto i $3.800 per l’S&P 500

    Wayne DugganBy Wayne Duggan24/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Questo manuale del 2009 ha predetto i .800 per l’S&P 500
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’azione di trading sull’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) dai minimi di marzo è stata sorprendente per molti investitori. Secondo il co-fondatore di DataTrek Research Nicholas Colas, il mercato azionario si è comportato per lo più in linea con le aspettative basate sul suo manuale scritto nel 2009.

    Nel corso del 2020 Colas ha seguito i movimenti dell’S&P 500, confrontandolo con le fasi di sell-off del 2008 e con la ripresa del mercato dalla crisi finanziaria nel 2009.

    Gran parte del rimbalzo di quest’anno dai minimi di marzo è stato in linea con il recupero di mercato osservato nel 2009, e Colas ha affermato che l’S&P 500 è solo due punti avanti rispetto al ritmo del 2009, esattamente 105 giorni dopo i minimi di marzo sia nel 2009 che nel 2020.

    Colas ha detto che i rally del 2009 e del 2020 sono “stranamente simili”, il che fa ben sperare per gli investitori per tutto il resto dell’anno. Secondo Colas, se l’S&P 500 continuerà sulla traiettoria del 2009 finirà l’anno a circa 3.763 punti, circa l’11% al di sopra dei livelli attuali.

    La strada verso i $3.800 Ma dopo aver già recuperato oltre il 50% dai minimi di marzo, per Colas devono coesistere almeno tre fattori per portare l’S&P 500 vicino al livello dei 3.800 dollari entro la fine dell’anno.

    • Innanzitutto i titoli tecnologici, tra cui Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) e Facebook, Inc. (NASDAQ:FB), dovranno continuare a performare bene; gli altri settori infatti non sarebbero in grado di compensare un sell-off del tech, data l’ampiezza del suo peso.
    • In secondo luogo, le stime sugli utili dell’S&P 500 per il 2021 dovranno continuare a salire affinché si possano continuare a considerare ragionevoli le valutazioni.
    • Infine Colas ha affermato che le elezioni presidenziali statunitensi di novembre devono determinare una vittoria decisiva per un candidato o per l’altro, visto che durante i periodi di incertezza politica i mercati tendono a comportarsi molto male.

    “Restiamo positivi sull’azionario USA, ma siamo pienamente consapevoli che guadagnare il prossimo 10% per l’S&P 500 sarà probabilmente più difficile rispetto all’ultimo 50%”, ha concluso Colas.

     
    Grafico del titolo AMD, TradingView

    Il punto di vista di Benzinga L’enorme rimbalzo dell’S&P 500 da marzo è avvenuto a volte a ritmo record, dunque è confortante sapere che la ripresa di quest’anno sia simile a quella verificatasi del 2009, sapendo quanto bene si sia comportato il mercato nella seconda metà del 2009 e negli anni successivi.

    Link correlati

    5 punti salienti sulla stagione degli utili USA

    Buffett vende banche e compra oro: un segnale per gli investitori?

    DataTrek Research Nicholas Colas

    Continua a leggere

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.