Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Titoli da scegliere o da scartare secondo Barron’s

    Titoli da scegliere o da scartare secondo Barron’s

    Nelson HemBy Nelson Hem24/08/2020 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Titoli da scegliere o da scartare secondo Barron’s
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Barron’s di questo fine settimana suggerisce diversi modi per approfittare dell’insolita stagione di rientro a scuola sui mercati.
    • Altri articoli presentati esaminano alcuni “titoli speciali” e l’unica società che ha veramente spinto il mercato azionario al massimo storico.
    • Inoltre, si parlerà di prospettive per un eccezionale titolo alberghiero, di un colosso cloud che necessita di una spinta, di un attore a sorpresa nel settore dei veicoli elettrici e di altro ancora.

    “Tornare a scuola non sarà più la stessa cosa: ecco 4 titoli per approfittare dei cambiamenti“, di Teresa Rivas e Avi Salzman, esamina le diverse strategie che Nike Inc (NYSE:NKE), Walmart Inc (NYSE:WMT) e altri stanno usando per conquistare clienti nell’era del COVID-19.

    “Wyndham, titolo ben posizionato per affrontare la pandemia”, di Lawrence C. Strauss, fa di Wyndham Hotels & Resorts (NYSE:WH) una scommessa intelligente nonostante la crisi che ha causato il forte calo dei viaggi.

    In “Oracle e TikTok? Larry Ellison dovrebbe dire no“, Eric J. Savitz sottolinea che per il colosso cloud Oracle Corporation (NYSE:ORCL) l’acquisizione della piattaforma cinese non ha molto senso, ma che la società potrebbe provarci comunque.

    Il nuovo amministratore delegato di Synaptics, Incorporated (NASDAQ:SYNA) ha riorganizzato e ridimensionato la società, secondo “Synaptics, il rinnovamento è appena cominciato“, di Eric J. Savitz. e Wall Street sta iniziando a notarlo.

    In “Un solo titolo è riuscito a portare il mercato ai massimi storici“, di Ben Levisohn, scopriamo perché Barron’s crede che Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) abbia spinto l’S&P 500 a un nuovo picco, ma anche come il resto del mercato ispiri invece molta meno fiducia.

    Guarda anche: Questo manuale del 2009 ha predetto i $3.800 per l’S&P 500

    “Questi titoli sono “speciali”, ecco perché“, di Al Root, spiega perché a un investitore di grosso calibro, che si concentra su società che stanno subendo grandi cambiamenti (o piccoli ma significativi) che altri investitori stanno trascurando, adesso piacciano Pfizer Inc. (NYSE:PFE) e molti altri titoli.

    Il titolo Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) sembra inarrestabile, ma le azioni della General Motors Company (NYSE:GM) sono un acquisto migliore. Così dice Al Root in “GM, sull’elettrico scommessa migliore di quanto si possa pensare“.

    In “SoftBank: una scommessa rischiosa che paga ancora“, Eric J. Savitz spiega perché le azioni di SoftBank sono aumentate mentre il conglomerato giapponese diventa disciplinato riguardo alle vendite di asset e ai buyback, ma che i guadagni potrebbero continuare e che dunque vale ancora la pena acquistare il titolo.

    In Barron’s di questa settimana troverai anche:

    • Ritorno a scuola, prossimo banco di prova dell’economia USA
    • Tempo di problemi con le tasse universitarie
    • Federal Reserve e giustizia razziale
    • Il piano economico di Joe Biden
    • Prepararsi per un dollaro in calo
    • Strategie di stock option che mostrano la differenza tra paura e avidità
    • Investitori attivisti e società veicolo

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Apple Barron's General Motors GM Joe Biden Nike Oracle Pfizer Softbank Synaptics Tesla TikTok Walmart Wyndham Hotels & Resorts

    Continua a leggere

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    Il giovedì di Wall Street: US Foods, ConocoPhillips e altre 3 azioni da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.