Close Menu
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    12/10/2025

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    12/10/2025

    L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs

    12/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso
    • Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel
    • L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs
    • Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rielezione Trump, conseguenze positive e negative per gli investimenti

    Rielezione Trump, conseguenze positive e negative per gli investimenti

    Wayne DugganBy Wayne Duggan02/09/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Rielezione Trump, conseguenze positive e negative per gli investimenti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Politica personale a parte, gli investitori esperti stanno guardando alle elezioni presidenziali statunitensi del 2020 come al prossimo importante fattore di stimolo del mercato azionario.

    Gli ultimi sondaggi nazionali mostrano che il candidato Democratico Joe Biden è in vantaggio sul presidente Repubblicano in carica Donald Trump mediamente del 7,1%, secondo FiveThirtyEight.

    Il 2016 ha dimostrato che i sondaggi sono lungi dall’essere perfetti, dunque una scelta oculata sarebbe quella di considerare il potenziale impatto di una rielezione di Trump su determinati titoli, settori e industrie.

    Rendimenti più elevati con i Dem nello Studio Ovale Ryan Detrick, Chief Market Strategist di LPL Financial, ha recentemente delineato l’impatto che, secondo lui, una vittoria di Biden avrebbe sul mercato azionario.

    Fin dall’inizio Detrick ha affermato che i mercati hanno storicamente ottenuto risultati leggermente migliori sotto i presidenti Democratici rispetto a quelli Repubblicani; dal 1950, l’S&P 500 ha infatti registrato un rendimento annuo medio del 10% durante le amministrazioni Repubblicane contro uno del 15% sotto quelle Democratiche, secondo Detrick.

    Questa storia è certamente di buon auspicio per l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) come investimento a lungo termine indipendentemente dal risultato elettorale.

    Gli svantaggi di una rielezione di Trump Detrick ha affermato che il rischio principale per gli investitori in caso di un secondo mandato Trump riguarda il commercio e gli affari internazionali.

    Il presidente USA ha fatto del giro di vite sulla Cina una priorità assoluta del suo primo mandato, e Detrick ha affermato che gli investitori dovrebbero aspettarsi che questo approccio possa continuare anche in caso di secondo mandato, con o senza il sostegno del Congresso.

    Secondo l’analista le società statunitensi che hanno un’esposizione alla Cina a livello di supply chain, o che realizzano vendite significative in quel Paese, potrebbero subire un impatto negativo.

    Le società cinesi quotate negli Stati Uniti potrebbero subire pressioni sul mercato o addirittura affrontare una potenziale procedura di delisting nel caso in cui aumentassero le tensioni, ha detto Detrick.

    Anche le tensioni commerciali con l’Europa sono aumentate, con il rischio di una ‘digital tax’ dell’Eurozona sulle società statunitensi e/o nuovi dazi statunitensi sulle automobili importate dall’UE e su altri beni, ha proseguito l’esperto.

    Infine Trump ha recentemente affermato che sta valutando la possibilità di imporre nuove tasse alle società statunitensi che dipendono fortemente dalla manodopera straniera. Questa mossa potrebbe creare incertezza o potenziali rischi di costo per le aziende che producono beni al di fuori degli Stati Uniti, ha affermato Detrick.

    I vantaggi di una rielezione di Trump Sebbene un secondo mandato di Trump creerebbe sicuramente dei rischi per alcuni titoli, Detrick ha affermato che potrebbe anche creare molti vantaggi.

    A differenza di Biden, Trump non ha intenzione di aumentare le imposte sulle imprese, ed è stato irremovibile anche sulla deregolamentazione aziendale, in particolare nel tormentato settore energetico.

    Trump è stato anche a favore di forti stimoli fiscali nonché di una politica monetaria a sostegno della crescita dell’occupazione, e ha affermato che la spesa per le infrastrutture potrebbe essere l’obiettivo principale del secondo mandato.

    Trump ha detto di volere un piano di spesa per le infrastrutture da mille miliardi di dollari, una promessa che aveva fatto agli elettori per la prima volta nel 2016.

    “La continuità in materia di tasse e regolamentazione, se Trump fosse rieletto, sarebbe un segnale quanto meno neturale per i mercati, con un forte potenziale per essere positivo se non verrà controbilanciato dall’impatto del commercio”, ha scritto Detrick.

    Link correlati

    Presidenza Biden, vantaggi e rischi per gli investimenti

    Perché il nuovo approccio Fed all’inflazione è sensato

    Il presidente Donald Trump nello Studio Ovale il 13 agosto. Foto della Casa Bianca di Joyce Boghosian. 

    Donald Trump Elezioni presidenziali del 2020 Joe Biden LPL Financial Ryan Detrick

    Continua a leggere

    Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale

    L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    12/10/2025

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    12/10/2025

    L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs

    12/10/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso
    • Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel
    • L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs
    • Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.