Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi

    21/05/2025

    Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi
    • Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 21 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio, 9 settembre 2020

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio, 9 settembre 2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin10/09/2020 Azioni 4 min. di lettura
    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio, 9 settembre 2020
    Sedute USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Verso la fine delle contrattazioni di mercoledì, il Dow Jones è salito del 2,32%, a 28.140,09 mentre il NASDAQ è cresciuto del 2,87%, a 11.159,42. Anche l’S&P 500 è in rialzo, con un aumento del 2,44%, a 3.413,24 dollari.

    Gli Stati Uniti hanno riportato il maggior numero di casi e di decessi per Coronavirus al mondo, registrando un totale di 6.328.000 contagiati e circa 189.690 morti. L’India ha confermato un totale di almeno 4.370.120 casi confermati e 73.890 decessi, mentre il Brasile ha segnalato oltre 4.162.070 casi COVID-19 con 127.460 decessi. In totale, ci sono stati almeno 27.605.560 casi di Coronavirus in tutto il mondo, con oltre 898.260 morti, secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Mercoledì le azioni del settore IT sono aumentate del 3,7%; i principali rialzi del settore riguardano eGain Corporation (NASDAQ:EGAN), in aumento del 19%, e Materialise NV (NASDAQ:MTLS), anch’essa in crescita del 19%.

    Nel frattempo i titoli del settore energetico sono salite solo dell’1%.

    Notizie principali

    AstraZeneca plc (NYSE:AZN) ha dichiarato di aver volontariamente sospeso lo studio sul candidato vaccino contro il coronavirus, sviluppato insieme all’Università di Oxford, al fine di consentire la revisione dei dati sulla sicurezza da parte di un comitato indipendente.

    La decisione è arrivata dopo che in uno degli studi è comparsa una malattia potenzialmente inspiegabile.

    Titoli in salita

    Le azioni Intra-Cellular Therapies, Inc. (NASDAQ:ITCI) hanno avuto un’impennata del 76%, a 32,49 dollari dopo che la società ha annunciato i risultati del suo studio 402 sulla valutazione del Lumateperone da 42 mg, per il quale ha ottenuto risultati statisticamente significativi negli endpoint chiave primari e secondari.

    Le azioni di Watford Holdings Ltd. (NASDAQ:WTRE) hanno fatto un balzo del 29%, a 23 dollari dopo che Reuters ha riferito che Arch Capital ha avanzato un’offerta da 26 dollari per azione per la società.

    Le azioni di Trillium Therapeutics Inc (NASDAQ:TRIL) sono salite del 37% dopo che la società ha dichiarato di aver accettato di vendere a Pfizer 2,298 milioni di azioni ordinarie, tramite offerta diretta registrata, al prezzo di 10,88 dollari per azione. Separatamente, Trillium ha annunciato dati aggiornati dai suoi studi in corso con dosi crescenti per TTI-622 e TTI-621 nel trattamento dei linfomi recidivanti e refrattari, affermando che il primo ha dimostrato una sostanziale attività in monoterapia nei pazienti altamente pretrattati, con un’ampia finestra terapeutica, un rapido inizio di azione e in un’ampia serie di indicazioni sui linfomi. Poiché non è stato osservato alcun segnale di sicurezza, la società ha affermato che aumenterà ulteriormente la dose.

    Titoli in discesa

    Le azioni Slack Technologies, Inc. (NYSE:WORK) sono crollate del 16%, a 24,77 dollari; Slack ha riportato dati positivi su utili e vendite per il secondo trimestre; tuttavia nello stesso periodo è rallentata la crescita delle fatturazioni.

    Le azioni di MasterCraft Boat Holdings, Inc. (NASDAQ:MCFT) hanno perso il 21%, a 17,76 dollari dopo che il gruppo ha riportato i risultati trimestrali.

    Applied Genetic Technologies Corporation (NASDAQ:AGTC) ha fatto segnare -18%, a 5,04 dollari dopo che la compagnia ha pubblicato un ulteriore aggiornamento sul progetto proposto nello studio pianificato di fase 2/3 per il suo programma clinico sulla retinite pigmentosa legata al cromosoma X, nonché nuovi dati preliminari sul Gruppo 5, trattato con dosaggio maggiore, nello studio di fase 1/2 in corso sull’XLRP. La società ha anche riportato i risultati per il quarto trimestre.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è in rialzo del 4%, a 38,22 dollari; l’oro segna un +0,6%, a 1.953,80 dollari.

    Mercoledì l’argento è salito dello 0,4%, a 27,09 dollari, mentre il rame è salito dell’1%, a 3,0545 dollari.

    Zona euro

    Oggi le azioni europee hanno chiuso in rialzo poiché gli investitori attendono per domani la decisione sulla politica monetaria della BCE che possa fornire indizi sulla possibilità di ulteriori misure di stimolo. Lo STOXX 600 dell’Eurozona è salito dell’1,62%, l’indice spagnolo Ibex è aumentato dello 0,95%, mentre l’italiano FTSE MIB è in rialzo del 2,02%. Nel frattempo, il tedesco DAX 30 ha guadagnato il 2,07%, il francese CAC 40 è aumentato dell’1,4% e il FTSE 100 di Londra ha fatto segnare +1,39%.

    Economia

    Durante la prima settimana di settembre l’indice delle vendite al dettaglio Johnson Redbook è sceso dell’1% rispetto ad agosto.

    A luglio il numero di offerte di lavoro è aumentato di 617.000 unità, a 6,618 milioni.

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli

    Pfizer scommette $6 miliardi su un nuovo farmaco anti-cancro

    Microsoft & Nvidia: svelata l’alleanza per dominare l’IA

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi

    21/05/2025

    Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi
    • Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.