Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro
    • Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi
    • Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane
    • Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto
    • Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google prosegue pratiche antitrust anche dopo multa UE

    Google prosegue pratiche antitrust anche dopo multa UE

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal28/09/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Google prosegue pratiche antitrust anche dopo multa UE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Google, controllata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), è sotto accusa nell’Unione Europea per non aver modificato le proprie pratiche commerciali nemmeno dopo essere stata multata, secondo quanto riportato domenica dal Financial Times.

    Cosa è successo Secondo il FT, uno studio commissionato da 25 siti di shopping, che ha esaminato 10,5 miliardi di clic, ha indicato che meno dell’1% del traffico che passa attraverso Google Shopping viene indirizzato verso siti concorrenti come Kelkoo e Idealo.

    Lo studio, condotto da Lademann & Associates, è la prima ricerca empirica completa di questo tipo in cui si dimostra che Google continua a minare la libera concorrenza, come dichiarato al FT da Thomas Hoppner, un avvocato che consiglia le aziende.

    Secondo quanto riferito, l’analisi è stata condotta tre anni dopo che Google ha apportato modifiche al suo sistema di ricerca per gli acquisti, in seguito alla multa da 2,7 miliardi di dollari inflitta dalla Commissione Europea alla società per aver favorito il proprio servizio di shopping comparativo e aver “fatto retrocedere quelli dei rivali”.

    Olivier Guersent, che dirige il dipartimento della concorrenza dell’UE, ha detto che i funzionari stavano assistendo a “sviluppi positivi” dopo che Google aveva apportato le modifiche al sistema di ricerca per gli acquisti.

    Perché è importante Hoppner ha affermato che i risultati principali di ricerca su Google, che rappresentano una fonte chiave per il traffico web, sono rimasti inalterati anche dopo le modifiche; ha aggiunto che il rimedio messo in atto dalla società guidata da Sundar Pichai “non ha affatto migliorato la situazione competitiva”.

    Google sta contestando la multa e per la fine dell’anno è attesa la decisione del Tribunale dell’Unione Europea, ha osservato il FT.

    A luglio la società madre di Google è stata colpita da una multa record di 5,1 miliardi di dollari inflitta dall’UE: l’ente sovranazionale ha infatti sostenuto che l’azienda statunitense ha utilizzato il suo sistema operativo Android per stabilire il predominio del proprio motore di ricerca.

    La società con sede a Mountain View, in California, sta anche cercando di allontanare un’indagine antitrust dell’UE sull’acquisizione di Fitbit Inc (NYSE:FIT) per 2,1 miliardi di dollari.

    Movimento dei prezzi Venerdì le azioni di Classe A di Alphabet hanno chiuso in rialzo di quasi l’1,1%, a 1.439,06 dollari; lo stesso giorno le azioni di Classe C della società hanno chiuso con un aumento di quasi l’1,2%, a 1.444,96 dollari.

    Antitrust Financial Times Google Motore di ricerca di Google Unione Europea

    Continua a leggere

    Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto

    Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro
    • Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi
    • Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.