Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata

    09/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    09/07/2025

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Charlie Ergen lancia SPAC da $1mld

    Charlie Ergen lancia SPAC da $1mld

    Chris KatjeBy Chris Katje07/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Charlie Ergen lancia SPAC da mld
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Charles Ergen, fondatore di DISH, lancerà Conx Corp (NASDAQ:CONX), società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) che si rivolgerà al settore della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni (TMT).

    Informazioni su Conx La SPAC punta ad un’azienda con una crescita interessante, ricavi ricorrenti e crescita degli utili (o il potenziale per entrambi), un solido flusso di cassa libero (o le carte in tavola per ottenerlo), una forte posizione competitiva e un team di dirigenti esperto.

    Dal 2010 al 2019, nel settore TMT ci sono state 550 transazioni di valore compreso fra 1 e 10 miliardi di dollari, per un totale di oltre 1 trilione di dollari.

    La direzione della società Ergen è una delle figure più importanti nel settore TMT e nel 2012 è stato iscritto nella Consumer Electronics Hall of Fame.

    Ergen ha contribuito a far passare il Satellite Home Viewers Improvements Act nel 1999 ed è co-fondatore della Satellite Broadcasting Communications Association.

    Nel 1980 Ergen ha co-fondato Dish Network Corporation (NASDAQ:DISH), società che ancora presiede; Dish è il quarto maggior fornitore di programmi televisivi live-lineari degli Stati Uniti.

    Nel 2008 il fondatore di DISH ha poi aiutato la società a scorporare la propria tecnologia e il business dei set-top box (STB) in EchoStar Corporation (NASDAQ:SATS), azienda di cui Ergen è presidente esecutivo.

    Ergen ha preso parte all’acquisto, da parte di Dish, delle risorse dello spettro wireless e del marchio Boost Mobile da Sprint; queste mosse hanno contribuito a rendere Dish il quarto operatore wireless a livello nazionale degli Stati Uniti.

    Ergen possiede il 52,2% di Dish e il 51,2% di EchoStar e ha il 91% dei diritti di voto in entrambe le società.

    L’offerta Conx prevede di offrire 100 milioni di unità a 10 dollari ciascuna, allo scopo di raccogliere proventi per 1 miliardo di dollari; ogni unità conterrà un quarto di warrant per l’acquisto di un’azione ordinaria a 11,50 dollari. Le azioni ordinarie verranno negoziate sul Nasdaq con il ticker CONX.

    Deutsche Bank fungerà da sottoscrittore dell’offerta.

    Charlie Ergen

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata

    09/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    09/07/2025

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.