Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?

    30/09/2025

    Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi

    30/09/2025

    Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA

    30/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?
    • Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi
    • Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA
    • Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia
    • In Italia l’inflazione a settembre stimata a -0,2%
    • Cingolani: “Falsità strumentali contro Leonardo, non vendiamo armi a Israele”
    • Anthony Scaramucci: dal “pump” di Bitcoin a quello con Arnold Schwarzenegger
    • Azioni Nike in rialzo nel pre-market: scopri le previsioni degli analisti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’UE sostiene il sistema robotizzato di MMI per la microchirurgia

    L’UE sostiene il sistema robotizzato di MMI per la microchirurgia

    PR NewswireBy PR Newswire07/10/2020 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    L’UE sostiene il sistema robotizzato di MMI per la microchirurgia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CALCI, Italia, 7 ottobre 2020 /PRNewswire/ — MMI SpA, un’azienda italiana dedicata al miglioramento dei risultati clinici per i pazienti sottoposti a microchirurgia, ha siglato un accordo di finanziamento con la Banca europea per gli investimenti (BEI) che le consente di ottenere 15 milioni di € (17,74 milioni di $) da investire nei prossimi anni a sostegno della sua strategia finanziaria a lungo termine. Il prestito della banca dell’UE è sostenuto da una garanzia del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) –  il pilastro principale del Piano di investimenti per l’Europa – nell’ambito del quale la BEI e la Commissione europea collaborano come partner strategici per la realizzazione di operazioni finanziarie da parte della stessa BEI volte a rilanciare la competitività dell’economia europea.


    MMI SpA

    Il Direttore della BEI Christoph Kuhn ha dichiarato: “Quando parliamo di “eccellenza italiana” talvolta sfugge l’importanza di alcuni settori altrettanto eccellenti, quello della chirurgia robotica rientra sicuramente in questa categoria. Sono felice che la BEI, con il sostegno del Piano di investimenti per l’Europa, possa affiancare MMI nell’intento di migliorare la vita dei pazienti che necessitano di microchirurgia. Occorre sostenere le conoscenze e le competenze europee, soprattutto in questi momenti difficili dal punto di vista economico, e la banca dell’UE è qui per fare proprio questo.“

    Paolo Gentiloni, Commissario per l’Economia, ha dichiarato: “Le imprese europee sono da tempo in prima linea nel campo delle soluzioni innovative nel settore dell’assistenza sanitaria. Grazie al sostegno del Fondo europeo per gli investimenti strategici, la BEI può supportare MMI SpA al fine di continuare a sviluppare gli strumenti microchirurgici della prossima generazione per aiutare i pazienti sottoposti in futuro ad interventi chirurgici.”

    “Siamo lieti di aver concluso un accordo di prestito con la Banca europea per gli investimenti e apprezziamo la fiducia riposta nella nostra azienda e le soluzioni innovative offerte da un’istituzione di così alto calibro. Questo accordo giunge ad un momento emozionante della vita della nostra azienda. Le risorse rafforzeranno ulteriormente la nostra posizione finanziaria in preparazione al lancio commerciale in Europa del nostro sistema robotico innovativo volto a migliorare lo standard di assistenza ai pazienti sottoposti a procedure microchirurgiche“, ha dichiarato Gianluca Landi, Direttore dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di MMI S.p.A.

    Medical Microinstruments S.p.A. (MMI) è nata nel 2015 nella provincia di Pisa, in Italia, con l’obiettivo di migliorare i risultati clinici delle operazioni chirurgiche sviluppando un sistema robotico che consente ai chirurghi di perfezionare i risultati nell’ambito delle delicate procedure di microchirurgia. La piattaforma robotica di MMI combina innovazioni brevettate, come gli strumenti articolati più piccoli al mondo, insieme al più alto “scaling” dei movimenti oggi disponibile in chirurgia robotica con conseguente riduzione del tremore naturale della mano. Queste potenti funzionalità, nel loro insieme, consentono a più chirurghi di eseguire con maggior successo interventi complessi di microchirurgia, ampliando allo stesso tempo il campo della “super microchirurgia”.  Per maggiori informazioni, si prega di visitare il sito: www.mmimicro.com.

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?

    30/09/2025

    Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi

    30/09/2025

    Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA

    30/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?
    • Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi
    • Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA
    • Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia
    • In Italia l’inflazione a settembre stimata a -0,2%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.