Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Farmaco per l’ebola di Regeneron approvato dall’FDA

    Farmaco per l’ebola di Regeneron approvato dall’FDA

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal15/10/2020 Uncategorized 2 min. di lettura
    Farmaco per l’ebola di Regeneron approvato dall’FDA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì la Food and Drug Administration (FDA) ha dato la sua approvazione al farmaco Inmazeb di Regeneron Pharmaceuticals, Inc (NASDAQ:REGN) per il trattamento dell’Ebola sia negli adulti che nei bambini.

    Cosa è successo: Inmazeb è il primo farmaco in assoluto approvato per il trattamento dell’infezione causata dall’Ebolavirus dello Zaire, secondo l’FDA.

    In un ampio studio, il farmaco si è dimostrato superiore in termini di mortalità rispetto ad altri farmaci, come lo ZMapp o il Remdesivir di Gilead Sciences, Inc (NASDAQ:GILD), secondo Regeneron. Il trattamento si è dimostrato più efficace se somministrato nella fase precoce della malattia.

    Il nuovo farmaco agisce mirando alla glicoproteina sulla superficie del virus Ebola; gli anticorpi formati dal farmaco si attaccano alla glicoproteina, inibendo così l’ingresso del virus in una cellula, secondo quanto dichiarato dall’FDA in una nota.

    Perché è importante: Inmazeb è stato sviluppato impiegando le stesse tecnologie a “risposta rapida” utilizzate per lo sviluppo della combinazione anticorpale contro il COVID-19 di Regeneron, ha affermato la società.

    Un vaccino prodotto da Merck & Co, Inc (NYSE:MRK) era stato approvato dall’FDA per l’uso preventivo contro l’Ebola nel dicembre dello scorso anno.

    All’inizio di questo mese il cocktail anticorpale di Regeneron da impiegare contro il COVID-19 è stato somministrato al presidente statunitense Donald Trump, che ha promosso il farmaco come una “cura” e per il quale ha affermato di aver autorizzato un’approvazione di emergenza; Leonard Schleifer, amministratore delegato dell’azienda, ha avvertito che sono necessari ulteriori test per giudicare l’efficacia di questo farmaco.

    Movimento dei prezzi: mercoledì le azioni Regeneron hanno chiuso in perdita di quasi l’1,2%, a 600,82 dollari, e nell’after-market hanno poi guadagnato lo 0,69%.

    Ebola Inmazeb

    Continua a leggere

    La SEC sommersa da oltre 70 richieste di ETF su criptovalute, con XRP e Solana in testa

    Coinbase supporta il token ZORA: tutto sull’airdrop e le prospettive di prezzo

    Il prezzo di DOGE potrebbe esplodere nonostante l’assenza di una altseason

    Previsioni Shiba Inu: il prezzo potrebbe esplodere a 14X secondo questo analista

    Un grafico mostra segnali positivi per Cardano e un potenziale ATH

    Ecco perché dovresti comprare PEPE e vendere Ethereum

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.