Close Menu
    Notizie più interessanti

    Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo

    19/07/2025

    Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti

    18/07/2025

    RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti

    18/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    • Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale
    • Fidelity International: volatilità e incertezza non frenano l’ottimismo degli investitori italiani
    • OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla
    • WisdomTree Europe Defense Fund offre esposizione pura al boom della difesa europea
    • Alta velocità ferroviaria in Cina: sfide e opportunità nel dialogo infrastrutturale USA-Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati, le borse europee si tingono di rosso

    Mercati, le borse europee si tingono di rosso

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani15/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Mercati, le borse europee si tingono di rosso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì gli indici europei sono tra i più colpiti dopo che i mercati asiatici e i futures statunitensi sono andati in ribasso, man mano che svaniscono le speranze per un accordo sulle misure di stimolo fiscale prima delle elezioni statunitensi di novembre a causa dello stallo fra Democratici e Repubblicani. Al momento della pubblicazione, i futures dell’indice Dow Jones sono in ribasso dello 0,51% e quelli dell’S&P 500 fanno segnare -0,63%. In tutta Europa l’azionario sta scambiando in territorio negativo.

    Al momento della pubblicazione, l’indice Euro Stoxx 50 ha perso il 2,4%, poiché ad agosto la produzione industriale è cresciuta dello 0,7%, mancando le stime di consenso che indicavano un +0,8%, ma in calo su base annua del 7,2%; la presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde dovrebbe intervenire nella tarda giornata di giovedì.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice FTSE 100 di Londra ha perso il 2,07% per via dal forte calo dei titoli bancari, energetici e di compagnie aeree dovuto alle restrizioni del governo per frenare l’aumento dei casi di coronavirus; presto sarà pubblicata l’indagine della Banca d’Inghilterra sulle condizioni del credito.

    L’indice tedesco DAX 30 ha registrale un forte calo del 2,75% mentre il rendimento dei titoli di Stato tedeschi è sceso al minimo da sette mesi e gli investitori si spostano verso asset più sicuri; tutti i titoli sono in netto calo, con i settori automobilistico, bancario, energetico e tecnologico che dettano la flessione. Per giovedì non sono previsti eventi economici di rilievo.

    L’indice francese CAC 40 è in rosso del 2,09% dopo che i dati sui prezzi al consumo di settembre sono scesi su base mensile dello 0,5%, in linea con le stime di consenso. I titoli finanziari, energetici e di consumo spingono l’indice al ribasso. I dati del Consumer Sentiment Index di ottobre dovrebbero essere pubblicati giovedì.

    L’indice spagnolo IBEX è in ribasso dell’1,73%, con tutti i settori in rosso. Il calo è dettato dai titoli bancari ed energetici.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono aumentati dello 0,19%, a 93,545. Il dollaro ha guadagnato lo 0,14% contro l’euro, a 1,1730 dollari e lo 0,12% contro la sterlina, a 1,2994 dollari.

    ETF da tenere d’occhio giovedì: Vanguard FTSE Europe ETF (NYSE:VGK), SPDR Euro Stoxx 50 ETF (NYSE:FEZ), iShares MSCI United Kingdom ETF (NYSE:EWU), iShares MSCI Eurozone ETF (NYSE:EZU)

    CAC-40 euro Ibex 35 Indice DAX mercati europei mercati globali sterlina Inglese UK FTSE 100

    Continua a leggere

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    Il sentiment AAII torna positivo per tre settimane consecutive a luglio 2025

    3 azioni ipervendute nel settore immobiliare USA offrono opportunità di acquisto

    Supremazia del dollaro vacilla se la Fed torna agli acquisti massicci di Treasury

    Amazon ottiene un target price di 248$ da BofA dopo un Prime Day record

    Apple cita in giudizio YouTuber per violazione di segreti industriali su iOS 26

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo

    19/07/2025

    Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti

    18/07/2025

    RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti

    18/07/2025

    Notizie recenti

    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    • Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale
    • Fidelity International: volatilità e incertezza non frenano l’ottimismo degli investitori italiani
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.