Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    • JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025
    • Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario
    • Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Citigroup, Ford, GE e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Citigroup, Ford, GE e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem19/10/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Citigroup, Ford, GE e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato titoli in difficoltà e una recente IPO.
    • Una grande banca e un candidato alla terapia contro il COVID-19 hanno rappresentato invece i segnali ribassisti della settimana.

    La scorsa settimana i tre grandi indici statunitensi hanno chiuso sostanzialmente invariati; è stata un’altra settimana volatile per le azioni, con gli investitori e gli analisti che hanno digerito il Prime Day ritardato, i nuovi iPhone e l’inizio della stagione di rendicontazione degli utili.

    L’ impasse sulle misure di stimolo è proseguita anche la scorsa settimana, mentre sul fronte del vaccino anti COVID-19 ci sono state sia buone che cattive notizie.

    Un colosso aerospaziale sotto assedio ha finalmente registrato alcune notizie fiduciose, i titani della tecnologia sono finiti nel mirino dell’UE, un colosso dell’intrattenimento ha annunciato piani di ristrutturazione e le aziende del settore retail hanno cominciato a guardare al Black Friday.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    In “Tesla, Amazon, Nvidia hanno un prezzo “stravagante”“, Shivdeep Dhaliwal si concentra sui motivi per cui Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN) e gli altri titoli non sono sopravvalutati, nonostante i loro multipli elevati.

    Con l’imminente pubblicazione degli utili nel settore tech, un importante analista ha nominato alcuni fra i titoli preferiti nel settore dei semiconduttori, tra cui QUALCOMM, Inc. (NASDAQ:QCOM), secondo l’articolo “4 idee sui semiconduttori in vista degli utili del terzo trimestre“, di Shanthi Rexaline. Guarda come si sono comportati e cosa aspettarsi dai titoli in questa lista.

    “Analisti Goldman Sachs da elogiare per la chiamata su GE“, di Jayson Derrick, discute del segnale lungimirante fornito sul titolo General Electric Company (NYSE:GE) in un momento in cui altri analisti continuano a guardare indietro; le azioni del conglomerato industriale a lungo sofferente registreranno davvero un rialzo del 50%?

    “Ford, slancio in vista del 2021 secondo l’upgrade di Benchmark“, di Priya Nigam, rivela cosa comporteranno per Ford Motor Company (NYSE:F) un nuovo team di gestione e le prospettive di utili del terzo trimestre migliori del previsto, secondo un analista.

    Nell’articolo “3 analisti sul titolo Snowflake: “vantaggio tecnologico unico”“, di Wayne Duggan, guarda cosa hanno detto i sottoscrittori dell’IPO di Snowflake Inc (NYSE:SNOW) dopo il periodo di silenzio obbligatorio. Cosa possono aspettarsi gli investitori nel lungo periodo?

    Per ulteriori chiamate rialziste della scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • Ecco ETF vincenti che non dipendono dalle elezioni USA
    • Quale titolo di casinò crescerà di più entro il 2025?
    • Il settore dell’energia solare sarà il nuovo lider?

    Prospettive al ribasso

    L’aumento senza precedenti del titolo Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha reso un analista sell-side diffidente riguardo al futuro. Così recita “Tesla, analista vede scollamento fra prezzo delle azioni e fondamentali del gruppo“, di Shanthi Rexaline.

    “Gravi problemi di controllo qualità dentro impianto Eli Lilly per creazione terapia anti-Covid“, di Shivdeep Dhaliwal, afferma che una struttura della Eli Lilly And Co (NYSE:LLY) attrezzata per preparare una terapia anticorpale contro il COVID-19 ha riscontrato seri problemi a livello di controllo qualità.

    Nell’articolo “BofA riduce prezzo target di Citigroup nonostante un solido terzo trimestre“, di Priya Nigam, vediamo perché un analista di alto livello ha riscontrato un livello limitato di fiducia da parte degli investitori su Citigroup Inc (NYSE:C) nonché una perdita di fiducia nella sua gestione, nonostante i solidi risultati del terzo trimestre; scopri perché è improbabile che questa situazione cambi fino a gennaio e quali sarebbero le misure da intraprendere.

    “KeyBanc declassa Roku e consiglia Netflix“, articolo a cura di Wayne Duggan, suggerisce che Roku Inc (NASDAQ:ROKU) potrebbe aver esaurito gli elementi di stimolo a breve termine e che l’ulteriore rialzo del titolo è limitato, dopo essere più che raddoppiato negli ultimi sei mesi.

    “Perché il titolo Schrodinger è in ribasso oggi“, di Tanzeel Akhtar, discute come una riduzione del target di prezzo abbia influenzato le azioni di Schrodinger Inc (NASDAQ:SDGR), società software focalizzata sull’assistenza sanitaria.

    Dai un’occhiata anche a questi altri segnali ribassisti:

    • JPMorgan, il CEO: “non aspettatevi un ritorno alla normalità prima del 2021”
    • Secondo un analista strategico, bisogna portare a casa i profitti prima delle elezioni USA
    • Ecco i consigli sul dollaro degli analisti di Goldman Sachs

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025

    JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025

    Azioni chip IA registrano forte rally dopo nuovi investimenti e revoca restrizioni

    3 azioni ipervendute del settore industriale USA da acquistare subito a prezzi scontati

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.