Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La reazione degli analisti all’ottimo trimestre di Snap

    La reazione degli analisti all’ottimo trimestre di Snap

    Wayne DugganBy Wayne Duggan22/10/2020 Dicono gli Analisti 4 min. di lettura
    La reazione degli analisti all’ottimo trimestre di Snap
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì le azioni Snap Inc (NYSE:SNAP) sono balzate di oltre il 30% dopo che la società ha riportato dati sugli utili del terzo trimestre ragguardevoli che evidenziano un significativo rimbalzo della spesa pubblicitaria online nella seconda metà di quest’anno.

    Snap ha riportato utili rettificati di 0,01 dollari per azione, superando le stime degli analisti, che prevedevano una perdita di 0,05 dollari per azione; i ricavi per il trimestre sono aumentati del 52%, a 679 milioni di dollari, superando notevolmente le previsioni degli analisti, che si attestavano a 555 milioni.

    Nel terzo trimestre Snap ha registrato una perdita netta di soli 200 milioni di dollari, in calo del 12% rispetto a un anno fa. Gli utenti attivi giornalieri sono aumentati su base trimestrale del 4%, a 249 milioni di unità.

    Il ritorno della pubblicità online: Justin Post, analista di Bank of America, ha affermato che Snap ha beneficiato della potente combinazione dei miglioramenti della piattaforma e dell’aumento della domanda.

    “Nel complesso, una grande sorpresa a livello di ricavi, probabilmente favorita sia dalla rivalutazione della spesa pubblicitaria dovuta al boicottaggio di FB, sia alla forza dell’e-commerce e all’aderenza alle molteplici iniziative pubblicitarie di Snap”, ha scritto Post in una nota.

    L’analista di Morgan Stanley, Brian Nowak, ha affermato che l’ottimo trimestre di Snap potrebbe indicare che il business della pubblicità online ha già completato una ripresa a V.

    “Stimiamo che i tassi di crescita della pubblicità su SNAP per agosto/settembre siano già tornati ai livelli pre-COVID”, ha affermato Nowak.

    Mark Zgutowicz, analista di Rosenblatt Securities, ha affermato che i format pubblicitari di marchi premium su Snap stanno sostenendo il rialzo dei prezzi.

    “Attribuiamo l’aumento dei prezzi al ritorno a bordo degli inserzionisti di marchi dopo l’interruzione delle compagne dei brand per via dei disagi di marzo dovuti al Covid”, ha scritto Zgutowicz.

    Guarda anche: Pinterest, Bank of America innalza rating e target price

    Tendenze rialziste a lungo termine: Aaron Kessler, analista di Raymond James, ha dichiarato che le tendenze relative all’engagement rimangono robuste per Snap.

    “Gli snap giornalieri sono aumentati su base annua del 25%, il tempo trascorso a guardare i programmi è salito su base annua di oltre il 50% e il 40% della popolazione statunitense appartenente alla Generazione Z ha guardato contenuti sportivi premium su Snap”, ha scritto Kessler.

    L’analista di Needham, Laura Martin, ha affermato che il miglioramento di Snap rispetto al dato negativo sul flusso di cassa libero (FCF), da -84 milioni di dollari un anno fa a -70 milioni nel terzo trimestre, ha rappresentato il principale aspetto positivo per gli investitori.

    “A causa del FCF costantemente negativo, SNAP ha storicamente emesso milioni di azioni per attrarre e trattenere i dipendenti”, ha scritto Martin.

    Justin Patterson, analista di KeyBanc, ha affermato che Snap è posizionata in modo tale da poter potenzialmente raggiungere una crescita del fatturato annuo di almeno il 30% e un’espansione significativa dei margini a lungo termine.

    “SNAP sta andando a tutto gas, come dimostra la crescita del fatturato su base annua del 52%, alimentata da un solido livello di engagement, dal record nel numero di inserzionisti ottenuti e dall’aumento della quota di portafoglio”, ha scritto Patterson.

    Raccomandazioni e prezzi obiettivo per SNAP:

    • Bank of America ha una raccomandazione Buy e un target price di 40 dollari.
    • Rosenblatt ha una raccomandazione Buy e un prezzo obiettivo di 50 dollari.
    • Raymond James fornisce una valutazione Market Perform senza target price.
    • Needham ha una valutazione Hold senza prezzo obiettivo.
    • Morgan Stanley fornisce una valutazione Equal-Weight e un prezzo target di 36 dollari.
    • KeyBanc ha un rating Overweight e un prezzo target di 40 dollari.

    Al momento della pubblicazione, le azioni Snap scambiavano a circa 37,77 dollari.

    Aaron Kessler Bank of America Brian Nowak Justin Patterson Justin Post KeyBanc Laura Martin Mark Zgutowicz Morgan Stanley Needham Raymond James Rosenblatt Securities

    Continua a leggere

    L’arma di Elon Musk contro la crisi energetica dell’IA (e non è Tesla)

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.