Close Menu
    Notizie più interessanti

    Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart

    20/09/2025

    Meloni: “Fitch conferma che il percorso del governo è giusto”

    20/09/2025

    Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici

    20/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart
    • Meloni: “Fitch conferma che il percorso del governo è giusto”
    • Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici
    • Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi
    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Quale titolo tech crescerà di più entro il 2025?

    Quale titolo tech crescerà di più entro il 2025?

    Henry KhederianBy Henry Khederian26/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Quale titolo tech crescerà di più entro il 2025?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ogni settimana Benzinga conduce un sondaggio per raccogliere opinioni riguardo a ciò che entusiasma o interessa maggiormente i trader, oppure a cosa pensano quando gestiscono e costruiscono i loro portafogli personali attraverso azioni, opzioni e trading in forex.

    Questa settimana abbiamo posto la seguente domanda a oltre 400 investitori e trader: nei prossimi cinque anni, quale titolo tech avrà il maggior guadagno in termini percentuali?

    • Alphabet (NASDAQ:GOOG)
    • Amazon (NASDAQ:AMZN)
    • Microsoft (NASDAQ:MSFT)
    • Apple (NASDAQ:AAPL)
    • Tesla (NASDAQ:TSLA)
    • Netflix (NASDAQ:NFLX)
    • Facebook (NASDAQ:FB)

    Nello studio di questa settimana Tesla ha raccolto il 44,2% del supporto di trader e investitori.

    Le aspettative per il resoconto degli utili del terzo trimestre di Tesla erano alte: l’azienda produttrice di veicoli elettrici non solo ha battuto le stime degli analisti, ma ha rivelato che per quest’anno la redditività è a portata dell’azienda.

    Tesla probabilmente può essere considerata “un’azienda tech su ruote” più di qualsiasi altra società produttrice di auto elettriche; a febbraio Benzinga aveva segnalato che la tecnologia core di computazione di Tesla, che consentirà le funzioni di guida autonoma, è “molto più avanti” dei computer di altre case automobilistiche, secondo i dati provenienti dallo “smontaggio” del veicolo e una revisione del Nikkei Asian Review.

    Le azioni Tesla vengono scambiate a 424,30 dollari per azione, al di sopra del minimo a 52 settimane di 50,17 dollari per azione.

    Dopo Tesla, il 25,7% dei trader e degli investitori ritiene che sarà Amazon a crescere maggiormente entro il 2025.

    Amazon è nel mezzo di una corsa alle assunzioni nel 2020: per il titolo FAANG che scambia al prezzo più alto per azione, sono infatti in cantiere circa 33.000 assunzioni a livello aziendale e tech. Le persone assunte in questa fase guadagneranno uno stipendio medio di circa 150.000 dollari all’anno.

    Per tenere il passo con la domanda per i servizi di consegna Prime, a settembre Amazon ha annunciato l’apertura di 100 nuovi centri logistici; con questa notizia si arrivano a contare, nel solo 2020, 175 aperture di centri logistici per il colosso tech. A loro volta, i ruoli di rete nelle operazioni dei centri logistici aumentano con 100.000 nuovi membri di team; questa porzione di assunzioni riguarderà membri di team sia per il part-time che per il tempo pieno.

    Il titolo Amazon viene scambiato a 3.175,29 dollari per azione, al di sopra del minimo a 52 settimane di 1.626,03 dollari. Assicurati di seguire la trasmissione di Benzinga su Amazon in vista della pubblicazione degli utili il 29 ottobre, dopo la chiusura del mercato.

    I trader e gli investitori si sono rivelati maggiormente scettici su Facebook (4,1%) e Alphabet (3,9%), prevedendo dunque un minore potenziale al rialzo per questi due nomi FAANG rispetto agli altri titoli tech sui quali è stato condotto il sondaggio.

    Il titolo tech del sondaggio che viene scambiato al prezzo più alto per azione è Amazon, a 3.175,29 dollari per azione; Apple viene scambiata a 116,39 dollari.

    Risultati completi:

    • Tesla: 44,2%
    • Amazon: 25,7%
      Apple: 10,4%
    • Microsoft: 7,3%
    • Netflix: 4.4%
    • Facebook: 4,1%
    • Alphabet: 3,9%

    L’adesione al sondaggio è stata completamente volontaria, senza incentivi offerti ai potenziali intervistati. L’ordine delle risposte al sondaggio è stato randomizzato per ogni intervistato. Lo studio riflette i risultati provenienti da oltre 400 adulti intervistati.

    Continua a leggere

    Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart

    Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi

    Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo

    Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma

    Azioni PepsiCo: quanto ne servono per incassare $500 al mese?

    Il messaggio criptico di Trump su Intel: cosa nasconde il presidente?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart

    20/09/2025

    Meloni: “Fitch conferma che il percorso del governo è giusto”

    20/09/2025

    Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici

    20/09/2025

    Notizie recenti

    • Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart
    • Meloni: “Fitch conferma che il percorso del governo è giusto”
    • Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici
    • Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi
    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.