Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » PlanetWatch lancia una soluzione innovativa per il monitoraggio della qualità dell’aria in due grandi città italiane e annuncia un finanziamento dalla Fondazione Algorand

    PlanetWatch lancia una soluzione innovativa per il monitoraggio della qualità dell’aria in due grandi città italiane e annuncia un finanziamento dalla Fondazione Algorand

    PR NewswireBy PR Newswire27/10/2020 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SAINT-GENIS-POUILLY, Francia, 27 ottobre 2020 /PRNewswire/ — PlanetWatch è una startup francese che utilizza la blockchain Algorand  per sviluppare una rete globale di sensori di qualità dell’aria. Ad oggi, ha già attivato più di 100 sensori nelle città di Milano e Taranto.


    PlanetWatch

    PlanetWatch sta espandendo la sua rete globale di monitoraggio della qualità dell’aria basandosi su partnership specifiche per città, ma anche sulla creazione di una comunità globale di proprietari di sensori. Il rapido e fluido dispiegamento dei sensori in queste città è stato coronato da successo grazie alla stretta collaborazione con la società Wiseair srl a Milano e con un’associazione di cittadini di Taranto, e grazie anche all’ottenimento di un finanziamento dalla Fondazione Algorand.

    C. Parrinello, CEO di PlanetWatch a dichiarato :

    “L’attivazione di estese reti di sensori a Taranto e Milano segna una tappa importante nello sviluppo di PlanetWatch. Forniamo soluzioni convenienti per il controllo della qualità dell’aria per le città di tutto il mondo. Mobilitando gli abitanti delle città e le associazioni dei cittadini, col supporto di aziende partner e tecnologie d’avanguardia, siamo convinti di poter rafforzare gli standard di sorveglianza ambientale al fine di proteggere la salute pubblica. Siamo molto grati del sostegno da parte della Fondazione Algorand, la società Wiseair srl e l’associazione dei cittadini di Taranto. ”

    “Siamo lieti di supportare PlanetWatch per la sua rete globale di monitoraggio della qualità dell’aria”, ha affermato Sean Lee, CEO della Fondazione Algorand. “Grazie alla blockchain di Algorand con le sue prestazioni eccezionali, PlanetWatch può continuare a far crescere la sua rete con sicurezza integrando milioni di dispositivi e misure giornaliere. Algorand sarà in grado di gestire facilmente i volumi di dati, rendendoli accessibili a tutti.”

    “C.A. Gaetaniello, COO di Wiseair srl ha dichiarato :

    “La missione di Wiseair è mobilitare gli abitanti delle città per il monitoraggio della qualità dell’aria al fine di promuovere un futuro in cui l’aria sia più pulita. Con il supporto della comunità Wiseair, abbiamo distribuito oltre 100 sensori di qualità dell’aria in tutta la città. Grazie alla solida partnership instaurata con PlanetWatch, i dati raccolti verranno validati e resi accessibili a tutti. Le tecnologie e la citizen science si stanno fondendo per realizzare un nuovo modello per combattere meglio l’inquinamento atmosferico.”

    S. Fersini del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti ha dichiarato: “Chiediamo la chiusura di tutti gli stabilimenti industriali altamente inquinanti della nostra città. Ci auguriamo che queste attività di monitoraggio e i loro sviluppi forniscano una migliore comprensione del legame tra l’esplosione di malattie legate all’inquinamento e alla produzione industriale e la necessità di far evolvere la legislazione ambientale europea relativa ai livelli di emissioni autorizzate. ”

    PDF – https://mma.prnewswire.com/media/1320268/PlanetWatch_PR.pdf

    Claudio Parrinello
    CEO
    claudio.parrinello@planetwatch.io 


    PlanetWatch Logo

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.