Close Menu
    Notizie più interessanti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF
    • Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?
    • Recensione di Trading.com
    • TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet
    • BG SAXO: la trimestrale di Nvidia terrà in vita il sogno dell’Intelligenza artificiale?
    • Amundi svela gli obiettivi del nuovo piano strategico 2025-2028
    • PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati globali, l’Europa si riprende dal sell-off di mercoledì

    Mercati globali, l’Europa si riprende dal sell-off di mercoledì

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani29/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali, l’Europa si riprende dal sell-off di mercoledì
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì è stato uno dei giorni peggiori per i mercati, con un crollo dell’azionario a livello globale; i principali indici statunitensi hanno toccato i minimi di giugno, in una giornata in cui l’indice Dow Jones registra un calo del 3,43%, l’S&P 500 ha perso il 3,53% e il Nasdaq ha fatto segnare -3,73%.

    Nei primi scambi del giovedì, i futures stanno avendo una tregua dopo la flessione registrata dalla maggior parte dei mercati asiatici, mentre quelli europei hanno mostrato un recupero. All’ultimo controllo, i futures sul Dow Jones erano in progressione dello 0,60% e quelli sull’S&P 500 segnavano +0,76%.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei ha chiuso in ribasso dello 0,37% a causa dell’aumento dei timori sul coronavirus, ma i solidi dati sugli utili e le prospettive di Sony Corp (NYSE:SNE) hanno limitato le perdite. La Banca del Giappone ha mantenuto invariato il tasso di interesse a -0,10%.

    A ottobre le vendite al dettaglio in Giappone ha registrato una contrazione dell’8,7% su base annua. Giovedì gli investitori osserveranno l’indice dei prezzi al consumo e i dati sulla disoccupazione.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha chiuso in rialzo dello 0,11%, trainato dagli utili positivi nel settore dei consumi; i titoli sanitari sono in territorio positivo per il quarto giorno consecutivo.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong e il sudcoreano KOSPI hanno chiuso in calo rispettivamente dello 0,60% e dello 0,79%; la giornata di giovedì prevede per la Corea del Sud un calendario economico intenso, con la pubblicazione in programma sia dei dati industriali che di quelli retail.

    L’indice indiano Nifty 50 perde lo 0,73%, dopo un calo dell’1,3% osservato mercoledì.

    Europa: l’indice Euro Stoxx 50 è in rialzo dello 0,10%. La giornata di giovedì prevede per l’Unione Europea un calendario economico piuttosto fitto, scandito dall’attesa per i dati sul sentiment dei consumatori e delle imprese e le dichiarazioni in tema di politica monetaria da parte della Banca Centrale Europea.

    L’indice FTSE 100 di Londra segna +0,20%, sostenuto dai guadagni nei titoli industriali e tecnologici, parzialmente controbilanciati dalle perdite dei titoli bancari. Gli investitori seguiranno i dati sul credito al consumo e sui prestiti ipotecari.

    Nei primi scambi del giovedì, l’indice tedesco DAX 30 ha recuperato lo 0,44%, dopo essere crollato mercoledì del 4,17%. Tutti i principali settori sono in rialzo mentre gli investitori attendono i dati sull’indice dei prezzi al consumo e sulla disoccupazione.

    L’indice francese CAC 40 ha guadagnato lo 0,40%, mentre lo spagnolo IBEX è in rosso dello 0,30% dopo che l’indice dei prezzi al consumo per il mese di ottobre è sceso su base annua dello 0,9%.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro statunitense sono aumentati dello 0,13%, a 93,535; il dollaro ha guadagnato lo 0,10% contro l’euro, a 1,1732 dollari, ha perso lo 0,05% contro la sterlina, a 1,2987 dollari ed è arretrato dello 0,06% contro lo yen, a quota 104,23.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 notizie SSE Composite Index USD/JPY

    Continua a leggere

    Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da $15 miliardi

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Nvidia rischia di far raddoppiare i prezzi delle memorie: ecco il motivo

    PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025

    Notizie recenti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    Bitcoin a .000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Recensione di Trading.com

    Recensione di Trading.com

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.