Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Big tech: + 18% di ricavi per i 5 colossi

    Big tech: + 18% di ricavi per i 5 colossi

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani30/10/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Big tech: +18% di fatturato per i 5 colossi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    All’inizio di ottobre un’indagine antitrust è giunta alla conclusione che le grandi aziende tecnologiche stanno diventando ogni anno più dominanti, stroncando i rivali e impedendo l’innovazione.

    Sebbene i dirigenti abbiano criticato tali affermazioni, gli utili più recenti registrati da queste società mostrano guadagni significativi visto che la pandemia ha alterato il comportamento dei consumatori e alimentato la domanda, come riferisce il Wall Street Journal.

    Insieme, cinque delle aziende tech più importanti in termine di valore, ovvero Apple, Amazon, Alphabet, Facebook e Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), hanno realizzato il 18% in più di ricavi nell’ultimo trimestre, secondo quanto riportato dal WSJ.

    Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) ha registrato nel terzo trimestre una crescita dei ricavi su base annua del 37%, con profitti triplicati su base annua a 6,3 miliardi di dollari.

    L’amministratore delegato Jeff Bezos prevede un quarto trimestre più solido dato il numero sempre maggiore di clienti che stanno effettuando gli acquisti natalizi in anticipo; a ottobre, l’evento Prime Day della compagnia ha registrato una crescita su base annua del 60% delle vendite da parte di piccole e medie imprese.

    La commissione antitrust aveva affermato che, sebbene Amazon descriva i venditori di terze parti come ‘partner’, li considera dietro le quinte come una concorrenza interna sostenendo altresì che Amazon gode di un monopolio e che la sua quota di mercato nella vendita al dettaglio online si avvicina al 50%. Amazon aveva dichiarato che le grandi aziende non sono dominanti per definizione.

    Facebook Inc (NASDAQ:FB) ha registrato una crescita dei ricavi del terzo trimestre su base annua del 21,6%, a 21,47 miliardi di dollari, e ha visto i suoi profitti salire su base annua del 29%, a 7,85 miliardi; i ricavi pubblicitari dell’azienda sono cresciuti su base annua del 22%, a 21,2 miliardi, nonostante le aspettative di un calo dei ricavi organici a causa di un boicottaggio pubblicitario.

    Il resoconto antitrust di ottobre aveva affermato che Facebook ha una posizione dominante sia nella pubblicità online che nei social network.

    Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), la società madre di Google, ha registrato una crescita del fatturato nel terzo trimestre del 14% su base annua, a 46,17 miliardi di dollari e un aumento del 59% su base annua dell’utile netto, a 11,25 miliardi; i ricavi di Google dalla pubblicità correlata alla ricerca sono cresciuti su base annua del 6,5%, a 26,34 miliardi mentre i ricavi dagli annunci di YouTube sono saliti su base annua del 32,4%, a 5,04 miliardi.

    Il rapporto antitrust accusava Google di operare come un ecosistema di monopoli interconnessi; vale la pena far notare che Google potrebbe presto affrontare la concorrenza di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) nel settore della ricerca.

    Apple, l’azienda di maggior valore al mondo, nel quarto trimestre ha registrato una crescita del fatturato su base annua dell’1%, a 64,69 miliardi di dollari, dopo aver rinviato il lancio del nuovo iPhone 12 al trimestre di dicembre a causa della pandemia; l’utile netto del quarto trimestre è sceso su base annua del 7,4%, a 12,7 miliardi.

    Il report antitrust asseriva che il monopolio di Apple sulla distribuzione software ai dispositivi iOS aveva danneggiato la concorrenza e ridotto l’innovazione; la società ha criticato l’affermazione, dichiarando che le sue pratiche sono in linea con quelle di altri app store e mercati di videogiochi.

    Twitter Inc (NYSE:TWTR) ha registrato nel terzo trimestre una crescita dei ricavi su base annua del 13,6%, a 936 milioni di dollari, tuttavia il numero medio di utenti attivi giornalieri è cresciuto di un solo milione di unità, il minore aumento dal 2017. La società ha affermato che l’incertezza elettorale potrebbe ridurre la spesa pubblicitaria, come riferisce il WSJ.

    Mercoledì i dirigenti di Twitter, Alphabet e Facebook sono stati interrogati da alcuni senatori statunitensi sulla loro gestione dei contenuti elettorali e sul tema della libertà di parola.

    Anitrust Big tech Wall Street Journal

    Continua a leggere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.