Close Menu
    Notizie più interessanti

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    26/11/2025

    Manovra, l’emendamento sull’oro di Stato supera la “tagliola” e rimane in discussione

    26/11/2025

    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30
    • Manovra, l’emendamento sull’oro di Stato supera la “tagliola” e rimane in discussione
    • Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti
    • Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi
    • L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey
    • Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation
    • “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally
    • La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati globali: Asia contrastata, listini europei giù

    Mercati globali: Asia contrastata, listini europei giù

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani04/11/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali: Asia contrastata, listini europei in calo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì l’azionario globale resta volatile insieme ai principali futures sugli indici statunitensi, caratterizzati da forti oscillazioni durante il testa a testa delle elezioni presidenziali statunitensi.

    All’ultimo controllo alle prime ore di oggi, i futures sull’indice Dow Jones avevano lasciato sul terreno i guadagni del giorno ed erano in calo dello 0,24%, mentre l’S&P 500 era in rialzo dello 0,68%; i futures sul greggio WTI risultavano volatili, con un guadagno dello 0,13%, a 37,71 dollari, mentre il VIX è salito dello 0,40%, a 31,55. I rendimenti dei Treasury a 10 anni sono scesi di 8 punti base, allo 0,801%.

    La maggior parte dei mercati asiatici risultano contrastati a causa dell’incertezza elettorale negli Stati Uniti, mentre nei primi scambi del mercoledì i mercati europei sono in calo.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei ha chiuso in rialzo dell’1,7%, dopo che il tasso di riferimento del Paese ha mostrato una crescita su base annua del 16,3%. Nella giornata di oggi si attendono i dati sull’indice PMI dei servizi di ottobre.

    L’indice cinese Shanghai Composite ha chiuso una sessione volatile in aumento dello 0,19%; le azioni di Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) sono scese in Cina dopo che la Borsa di Shanghai ha sospeso la maggiore IPO al mondo, quella di Ant Group.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 ha chiuso in ribasso dello 0,07%; a settembre le vendite al dettaglio hanno mostrato un calo su base mensile dell’1,1%, un dato leggermente superiore alle attese.

    L’indice Hang Seng di Hong Kong ha chiuso la sessione con un calo dello 0,24%, mentre l’indiano Nifty 50 segna +0,53% all’interno di una sessione volatile; ad ottobre l’indice PMI indiano dei servizi è migliorato nettamente, a 54,1.

    Nella sessione di mercoledì l’indice sudcoreano KOSPI ha guadagnato lo 0,60%.

    Europa: nei primi scambi di mercoledì, l’Euro Stoxx 50 è in flessione dello 0,71%; gli investitori seguiranno le elezioni presidenziali del principale partner commerciale del Vecchio Continente per capire cosa ci si deve aspettare sul fronte delle politiche commerciali. I dati dell’indice PMI dei servizi per ottobre e dell’Indice dei prezzi alla produzione per settembre saranno pubblicati a fine giornata.

    Al momento della pubblicazione, l’indice FTSE 100 di Londra è in ribasso (-0,25%); nella giornata di oggi gli investitori osserveranno i dati dell’indice PMI dei servizi, della produttività del lavoro e il PMI composito per il mese di ottobre.

    All’ultimo controllo, l’indice tedesco DAX 30 è in calo dello 0,84%; ad ottobre l’indice PMI composito della Germania è migliorato a 55, mentre il PMI sull’attività dei servizi è sceso a 49,5.

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice francese CAC 40 guadagna lo 0,16%, mentre l’indice spagnolo Ibex ha avuto un tonfo dell’1,10%.

    Trading sul forex: all’ultimo controllo, i futures sull’indice del dollaro USA risultavano in rialzo dello 0,39%, a 93,918; il dollaro si è rafforzato dello 0,35% contro l’euro, a 1,1669 dollari, dell’1,03% contro la sterlina, a 1,2925 dollari, dello 0,46% contro lo yen giapponese, a 104,96 yen, e dello 0,61% contro lo yuan cinese, a 6,7170 yuan.

    CAC-40 Donald Trump Elezioni presidenziali 2020 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Joe Biden Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index USD/JPY

    Continua a leggere

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    HP, Dell e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo mercoledì

    Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    26/11/2025

    Manovra, l’emendamento sull’oro di Stato supera la “tagliola” e rimane in discussione

    26/11/2025

    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    26/11/2025

    Notizie recenti

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    Manovra, l’emendamento sull’oro di Stato supera la “tagliola” e rimane in discussione

    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti

    Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.